Advertisement
HomeBellezzaIl filler unisex che ripristina i volumi persi del volto

Il filler unisex che ripristina i volumi persi del volto

Sanihelp.it – Radiesse, materiale iniettabile a base di calcio idrossiapatite, può essere forse definito come il filler di nuova generazione per le caratteristiche che lo contraddistinguono, rispetto per esempio al più tradizionale acido ialuronico.


La caratteristica principale è la sua capacità di diffusione nella zona del volto trattata, molto maggiore rispetto ai filler tradizionali. Con l'invecchiamento del viso non si assiste solitamente solo alla formazione delle rughe, ma a un progressivo svuotamento dei tessuti, che ha come conseguenza un cedimento che si osserva soprattutto a livello del bordo mandibolare e dello zigomo, responsabile di un aspetto spento, stanco e appunto invecchiato.

La capacità di diffondere di Radiesse nelle sedi di iniezione fa sì che vengano ripristinati proprio questi volumi alterati, creando un vero e proprio effetto lifting in modo del tutto naturale. Il tipo di materiale infatti evita la formazione di antiestetici rigonfiamenti nella sede d'iniezione e il viso appare da subito più pieno, più disteso e fresco.

Per le caratteristiche descritte Radiesse trova largo impiego sia nelle donne che negli uomini. Questi ultimi in particolare accettano spesso senza particolari problemi la formazione di rughe, mentre vivono con maggior disagio la perdita di tono dei tessuti del volto, magari con la conseguenza di un'alterazione del profilo mandibolare. La capacità di Radiesse di ripristinare questi volumi e quindi le proporzioni di un volto più giovane, lo rendono certamente il filler preferito dagli individui di sesso maschile.

Molto gradita poi da entrambi i sessi la scarsa invasività di Radiesse che viene iniettato con microcannule anziché con gli aghi tradizionali, evitando così sanguinamenti ed ecchimosi e garantendo alla persona un ritorno al sociale pressoché immediato.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...