Advertisement
HomeBellezzaUn dubbio di chirurgia plastica? Le risposte in un libro

Un dubbio di chirurgia plastica? Le risposte in un libro

È possibile allattare dopo un intervento di mastoplastica additiva? È vero che 5-7 anni dopo un lifting il viso «crolla» e ritorna uguale a come era prima dell’intervento? Il botulino è una sostanza sicura? Sono alcune delle domande di La chirurgia plastica in 600 risposte di Marco Klinger e Rodolfo Colarizi (Sperling & Kupfer, 16 euro), da poco in tutte le librerie.


«L’ho scritto raccogliendo molte delle domande che mi sono state poste nel corso della mia vita professionale», racconta Klinger, che è professore di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica all’Università degli Studi di Milano, direttore della Scuola di Specializzazione presso lo stesso ateneo e responsabile dell’Unità Operativa presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI).

I temi del libro spaziano dalla correzione dei difetti e dei segni lasciati dal tempo (per lui e per lei), alla ricostruzione dell’integrità dopo una lesione, una malattia o una malformazione congenita. «La chirurgia plastica è una specialità spesso ‘maltrattata’ e poco conosciuta – dice Klinger -. Tutti ne parlano, pochi sono al corrente della sua complessità, conseguenza anche della presenza di due branche distinte ma in continua comunicazione e di pari dignità: la chirurgia plastica estetica e la chirurgia plastica ricostruttiva. Per questo ho pensato di scrivere un libro, per dare tutte le informazioni utili per pensare e decidere con la propria testa, senza pregiudizi». 

Sanihelp.it – 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...