Advertisement
HomeBellezzaCosmetici: i più acquistati online sono creme viso e solari

Cosmetici: i più acquistati online sono creme viso e solari

Sanihelp.it – Le remore sugli acquisti online per il settore salute e bellezza risultano ormai superate e lo conferma un tasso di crescita a doppia cifra: dal 2014 al 2015 la categoria ha visto, infatti, un aumento pari al 21% mentre dal 2015 al 2016 la percentuale è salita al + 30%.


Lo rivela l'Osservatorio Pharma Trovaprezzi.it, secondo cui, nel corso del 2016, sono state 14 milioni le ricerche per questo comparto, segnale di un aumento significativo della fiducia degli utenti verso i canali eCommerce e i comparatori di prezzi, percepiti oggi come strumenti utili e funzionali anche all’acquisto di prodotti per la cura e la prevenzione della salute oltre che per l’igiene, il benessere e la bellezza.

Le categorie più interessanti per gli healthy&wellness addicted nel 2016 sono risultate quelle dei prodotti per il viso e i capelli: un settore che ha registrato un aumento anno su anno del 25%. Se, infatti, fino a qualche anno fa, creme e prodotti per i capelli venivano acquistati direttamente negli store della grande distribuzione o nelle farmacie oggi i consumatori prediligono l'acquisto di prodotti di elevata qualità consigliati da professionisti, dai blogger specializzati oppure addirittura sui social network.

Prodotti per il corpo: aumentano del 31% rispetto all'anno precedente. In questo caso la stagionalità sembrerebbe connessa, in gran parte, ai solari e ad altre tipologie di creme per il corpo che i consumatori iniziano a ricercare prima delle vacanze.

Integratori e coadiuvanti: +33% rispetto al 2015. Questa categoria risulta molto interessante sia in termini di volumi (circa 5 milioni di ricerche registrate) sia in termini di crescita globale. Anche questa tipologia di prodotti è caratterizzata da una stagionalità, con un forte tasso di crescita nei trimestri marzo-giugno e settembre-dicembre, in concomitanza con la ripresa dell'attività sportiva nel periodo successivo all'inverno (da marzo) e la ripresa dell'attività legate al fitness (a settembre).

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...