Advertisement
HomeBellezzaLe italiane rinunciano a scarpe e borse, ma non ai filler

Le italiane rinunciano a scarpe e borse, ma non ai filler

Sanihelp.it – I risparmi e i consumi delle italiane appaiono da tempo in calo, ma le spese per la bellezza tengono, diversamente da quelle per l’abbigliamento, le calzature e – in parte – gli accessori: sono i risultati del del Monitor mensile di AstraRicerche, rilevati all’inizio di ottobre, confermati dalla ricerca internazionale svolta recentemente dall’istituto Harris Interactive, che ha intervistato donne ultra17enni in Gran Bretagna, Francia, Spagna, Russia e Italia.


Il 92% delle nostre connazionali dichiara di sentirsi più bella quando è felice, mentre l’88% afferma di avere più fiducia in se stessa e di godere di una più elevata autostima quando si sente bella. Il tutto c’entra poco con l’età, se è vero che l’86% delle lei è certo che sia possibile restare attraente e bella anche quando si sta perdendo o si è persa del tutto la giovinezza.

La ricerca Harris indica anche i fattori che – secondo le Italiane – contribuiscono a rendere una donna più bella: l’aspetto ben curato (74%), un bel corpo (62%), un bel volto (54%), una pelle sana (54%) e una bella capigliatura (54%) sono più importanti di un look modaiolo, la gioventù o la simmetria del volto.

Il primo dei desideri è quello di apparire radiose e riposate (94%), mostrando al meglio la propria età senza esagerati infingimenti.
Il tema della pelle, in particolare del volto e del collo, risulta cruciale: il 48% delle Italiane ha problemi di rughe; il 39% di contorno occhi, borse, ecc.; il 34% di pelle flaccida o non tonica.

Concentriamo il nostro sguardo sugli interventi estetici, ai quali l’85% è ricorso o intende ricorrere. Quali sono i più graditi? Quelli che garantiscono: un approccio soft (83%) e non invasivo, la massima sicurezza, affidabilità e maneggiabilità, la naturalità dei prodotti (58%), la durevolezza, la cruciale naturalità degli esiti (51%), la sostenibilità in termini di prezzo (47%) e la non dolorosità (40%).

Esistono cospicue aree di miglioramento, per esempio per quel che attiene ai filler, se è vero che solo il 29% delle utilizzatrici si dice molto o moltissimo soddisfatto dei risultati. Il 62% di coloro che sono ricorse ai filler li ha però raccomandati ad amiche e il 42% è stato o sarebbe disposto a tagliare le spese in abiti, calzature, accessori pur di garantirsi adeguati trattamenti estetici con ottimi filler iniettabili.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...