Advertisement
HomeBellezzaAgrumi: concentrati di bellezza

Agrumi: concentrati di bellezza

Per viso, corpo e capelli

Sanihelp.it – Belli, solari nelle loro sfumature dall’arancione al giallo, dolci nel gusto e dal profumo intenso, gli agrumi sono una promessa di benessere, tonicità e luminosità per la pelle e i capelli. Non bisognerebbe mai farseli mancare nella dieta di tutti i giorni, perché apportano sostanze preziose per la bellezza.


Grazie alla presenza di un pool di attivi formidabili, arance, limoni, pompelmi, mandarini, cedri possono diventare ingredienti speciali di ricette di bellezza casalinghe. E sotto forma di estratti, oli essenziali e sostanze ottenute da scorza, frutto, fiori e foglie, arricchiscono cosmetici di alta qualità.

La dote più importante è l’elevatissimo contenuto di vitamina C, importante per la sua azione antiossidante e stimolatrice della sintesi del collagene. Giorno dopo giorno, aiuta a combattere i segni del tempo, rughe, increspature e cedimenti cutanei. Inoltre, permette di attenuare le macchie indotte dall’età e dalle esposizioni solari.

Grazie alla dotazione di flavonoidi, arance & Co sono perfette per combattere la couperose e ridurre gli inestetismi della cellulite. La scorza degli agrumi, invece, contiene oli aromatici e sostanze che esercitano una potente azione astringente sui pori della pelle grassa, mentre gli estratti dei frutti rendono più morbida ed elastica quella normale o mista. Il succo ha anche un’azione riequilibrante, rinforzante e lucidante sui capelli.

Arance e limoni, in particolare, sono ricchi di alfa-beta idrossiacidi, capace di ridurre le pieghe cutanee, favorendo il rinnovo cellulare, l’idratazione e la freschezza della pelle.

Tantissime le opportunità di utilizzo per efficaci e naturalissime ricette di bellezza. Con due avvertenze: non riutilizzare mai gli ingredienti, che si deteriorano al contatto con luce e ossigeno e perdono le loro proprietà, ed evitare di applicare qualsiasi preparato fai-da-te a base di agrumi prima di esporsi al sole. Il succo degli agrumi freschi, infatti, è fotosensibilizzante: interagisce con i raggi solari provocano eritemi e ustioni.

Maschera all’arancia. Schiacciare la polpa di un’arancia, applicarla sulla pelle e risciacquarla dopo 10 minuti. È efficace come rimedio antietà.


Tonico al limone. Al mattino tamponare il viso insistendo su naso, fronte, zigomi, guance e mento con un batuffolo di cotone imbevuto in un bicchiere di acqua calda con il succo di due limoni. Svolge un’azione astringente contro i segni del tempo, attenua brufoletti, punti neri e pelle lucida.

Mousse al mandarino. Aggiungere due gocce di olio essenziale di mandarino a una tazza di panna fresca e mescolare. Si otterrà una soffice crema per il corpo che rende la pelle morbida e vellutata all’istante.

Olio al pompelmo. Miscelare due gocce di olio essenziale di pompelmo e poche gocce di estratto di edera in una tazzina di olio di mandorle. Massaggiandolo a lungo, svolge un’azione astringente e vasocostrittore che slancia e snellisce le gambe.

Lozione al cedro. Spremere un cedro in 500 ml di acqua e aggiungere due cucchiai di olio extravergine di oliva. Frizionare i capelli e lasciarla agire per 30 minuti prima di risciacquare. È un trattamento fortificante e illuminante per la chioma e il cuoio capelluto. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...