Advertisement
HomeBellezzaSu le braccia!

Su le braccia!

Programma di rassodamento

Sanihelp.it – Dai 20 ai 70 anni la pelle perde fino al 50% di collagene, uno dei principali responsabili della compattezza cutanea. Il collagene è uno dei principali componenti della matrice extracellulare cutanea, una complessa struttura di proteine e fibre interconnesse che garantiscono l’elasticità, la tonicità e la compattezza cutanea.


Con il diminuire della quantità di collagene nel tempo, questa matrice gradualmente si destruttura, la pelle perde densità, elasticità e compattezza, rilassandosi e assumendo un aspetto marcato.

Inoltre, con l’invecchiamento, la pelle del corpo deve adattarsi ai cambiamenti della silhouette, anche perché gli accumuli adiposi tendono ad essere più persistenti. L’adiposità ostinata si verifica quando le cellule adipose, serbatoio di accumulo dei lipidi in eccesso si concentrano in particolari zone del corpo e vi permangono a lungo, diventando così più refrattarie ai comuni trattamenti cosmetici.

Non è solo nella parte inferiore del corpo (gambe, glutei, fianchi) che questi effetti si evidenziano: anche le braccia con il tempo vanno incontro a inestetismi sempre più evidenti, complice la forza di gravità che le fa apparire flaccide e senza tono.

Per questo nel trattamento quotidiano del corpo non bisogna dimenticare le braccia. Sì ai prodotti ad azione rassodante e tonificante, per una pelle più elastica, tonica e soda. Sono a base di ingredienti come alghe marine, caffeina, escina, kigelia africana, che contrastano la lassità cutanea, ossigenano i tessuti, ristrutturano e rassodano la pelle.

Vanno applicati due volte al giorno nella fase d’urto (due mesi circa), e poi solo alla sera, massaggiandoli con cura per favorire la penetrazione dei principi attivi. Importante abbinare al trattamento cosmetico un programma di esercizi fisici finalizzati alla tonificazione dei muscoli delle braccia. La soluzione ideale? Il nuoto. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...