Advertisement
HomeBellezzaPelle più bella con la dieta mediterranea

Pelle più bella con la dieta mediterranea

Sanihelp.it – La dieta mediterranea è alleata della salute della pelle: è quanto emerge da uno studio sulla relazione tra disturbi della pelle e alimentazione condotto dall’Unità operativa complessa di Dermatologia (UOC)«Daniele Innocenzi, Dipartimento Scienze e Biotecnologie Medico-Chirurgiche, Facoltà di Farmacia e Medicina del Polo Pontino di Terracina e dal Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive della Sapienza, Università di Roma.


L’acne, prima causa di consultazione dermatologica, è una malattia infiammatoria che interessa circa il 79-95% della popolazione giovanile occidentale e il 40-45% degli uomini e delle donne di età superiore ai 25 anni. Le tipologie sono diverse e le cause sono generalmente attribuibili alla predisposizione genetica personale e familiare o all’influenza ormonale, tuttavia è spesso legata al tipo di alimentazione quotidiana. L’apporto glicemico determina un aumento della secrezione delle ghiandole sebacee, e quindi di sebo, causa scatenante delle lesioni acneiche.

La dieta mediterranea, caratterizzata principalmente da alimenti a basso indice glicemico, da un elevato consumo di olio d’oliva, ortaggi, legumi, prodotti integrali, frutta e noci, possiede un consistente fattore protettivo nei confronti dell’acne. L’assunzione di grassi animali saturi, inoltre, è relativamente bassa e un moderato consumo di pesce fornisce un apporto sufficiente di grassi polinsaturi, che contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo (LDL) e ad aumentare quello buono (HDL).

È stato dimostrato, infatti, che esiste una forte associazione tra l’acne e l’assunzione di latte vaccino e alimenti ad alto indice glicemico, mentre al contrario, lo studio dimostra l’effetto protettivo della dieta tipicamente mediterranea sullo sviluppo dell’acne.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...