Advertisement
HomeBellezzaLe scarpe giuste fanno sentire più bella

Le scarpe giuste fanno sentire più bella

Sanihelp.it – In ufficio stile Audrey Hepburn, fuori con le amiche come Jessica Rabbit: Sarenza delinea il profilo delle shoes addicted del Bel Paese. Uno studio condotto dal famoso sito di calzature online mostra come le donne italiane anche nella scelta del look combinino sapientemente esigenze pratiche e criteri estetici.


Lo studio rivela come le italiane seguano sempre di più le orme di Carrie Bradshaw e non solo in termini numerici: su tacchi seducenti stile Jessica Rabbit quando si vogliono divertire, con comode ma eleganti ballerine stile Audrey Hepburn per andare al lavoro.

Con in media una ventina di scarpe nel loro guardaroba e una spesa media di 125 euro, le donne italiane amano acquistare su internet tacchi alti (il 30,1% delle intervistate) e circa il 34% è disposto a passare la notte in bianco pur di non perdere la promozione.

E se i tacchi alti sono il sogno di molte, nella vita di tutti i giorni la calzatura prediletta è una stilosa sneaker (45,4%) o una sfiziosa ballerina (38,4%). Un aspetto in controtendenza con la convinzione che al lavoro persista un dress code che inviti a essere sempre sui tacchi … e scomode a ogni costo. Infatti, le Audrey Hepburn italiane si ispirano sapientemente a un’icona di stile combinando eleganza e comodità per la quotidianità e lasciando i tacchi alti per le uscite con le amiche o per una serata hot.

Le donne sui 30/40 anni sono quelle che si dimostrano più audaci nelle scelte di stile in fatto di scarpe. L’80% delle intervistate per sedurre e concludere la serata in stile femme fatale, azzarda scarpe – e soprattutto stivali – con un tacco superiore ai 10 centimetri in grado di dar loro sicurezza e, al tempo stesso, garantire un look sexy per colpire il partner. Un risultato interessante considerando che all’interno delle altre fasce di età solo il 30% delle donne ritiene il tacco come l’arma più efficace per sedurre.

Non solo, la scarpa merita in media una spesa superiore ai 100 euro. Anche sul lavoro le giovani adulte amano sfoggiare il tacco alto che permette loro di esercitare al meglio la leadership rispettando il dress code dell’azienda. Quindi, la donna in carriera, oltre che ad attribuire molta importanza alla propria personalità per emergere nel mondo del lavoro (40%), ritiene comunque che il look, e in particolare la cura della scarpa, sia importante per avere successo o, comunque, non passare inosservate in ufficio (45%).

Anche per le serate in discoteca, il 70% usa il tacco alto per essere più carina delle amiche e per conquistare l’attenzione del pubblico maschile, a differenza delle 20/30enni e delle over 40 che usano il tacco perché in questa occasione si sentono maggiormente a loro agio e in linea con i trend del momento.


Ciò che unisce a doppio filo le intervistate, dalle 20enni alle over 40, studentesse o medico, è il fatto di puntare fortemente sul criterio estetico perché capace di rivelare molto sulla personalità di una donna e sulla sua identità.

Video Salute

FonteSarenza

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...