Advertisement
HomeBellezzaSport sotto il sole: la pelle va protetta

Sport sotto il sole: la pelle va protetta

Sanihelp.it – Secondo i dati raccolti durante l'iniziativa My Skincheck for runners, durante l’attività sportiva si dimenticano importanti strumenti utili per la protezione sotto il sole: l’84% infatti non utilizza il cappello e il 73% non porta gli occhiali.


L’89% degli intervistati ricorda di utilizzare la crema solare durante le vacanze estive ma ben il 79% non la applica durante lo sport. La conseguenza è che il 54% si scotta. 

Alla domanda sul perché non utilizzano la crema, il 17% dichiara di non avere tempo, mentre un altro 17% ritiene che il muoversi sotto il sole sia sufficiente per non rischiare scottature. 

La percentuale maggiore –  ben il 42% degli intervistati  – dichiara di non aver mai pensato che durante lo sport la pelle possa essere a rischio di scottature e irritazioni.

La pelle invece va sempre protetta, scegliendo una crema adatta al fototipo e applicandola prima dell’esposizione con cura su tutto il corpo, senza dimenticare zone spesso trascurate come nuca o dorso del piede, ed è indispensabile rinnovare l’applicazione nel corso della giornata.

L’importanza di un fattore di protezione alto è stata però compresa dalla maggior parte degli intervistati: il 77% sceglie una crema con SPF uguale o superiore a 30.

Chi pratica molti sport ed è quindi particolarmente attento al benessere del proprio corpo, si è rivelato anche più scrupoloso per quanto riguarda la salute della pelle. Infatti il 71% di chi pratica un solo sport non applica la crema solare contro il 59% di chi ne pratica più di uno.


Per quanto riguarda i singoli sport, il cappello non viene utilizzato dal 61% di coloro che praticano il ciclismo come sport principale e il 47% non porta gli occhiali, mentre il 66% non applica la crema solare. Oltre la metà – il 53% – degli intervistati si scotta. 

Tra coloro che corrono o camminano, il 74% non porta il cappello e il 57% non indossa gli occhiali. Il 71% non utilizza la crema solare.

Coloro che hanno individuato il calcio, la pallavolo, il beach volley come sport praticato con più frequenza dimenticano di proteggere la pelle mentre si divertono sul campo. L’88% non indossa il cappello e il 66% non porta gli occhiali, mentre la crema solare non viene utilizzata dal 72% degli intervistati. Questi comportamenti portano il 64% delle persone a scottarsi. 

Tra coloro che praticano principalmente tennis o golf, il 71% non indossa il cappello e il 59% non utilizza gli occhiali. La crema non viene applicata dal 71% degli intervistati. Questi sportivi dovrebbero utilizzare con più frequenza gli accorgimenti necessari per proteggere la pelle, in modo da evitare di scottarsi come accade al 53% di loro. 

Chi fa principalmente atletica, palestra o yoga, deve ricordare di proteggersi. Il cappello non viene utilizzato dall’86% e il 79% non porta gli occhiali. La crema non viene applicata dal 76% degli sportivi e di conseguenza le scottature sono frequenti nel 50%.  

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...