Sanihelp.it – In media, gli europei hanno bisogno di 23 minuti per prepararsi al mattino e 40 per essere pronti per una serata speciale. Sono le spagnole a detenere il record di rapidità, preparandosi al mattino in soli 17 minuti. Sono alcuni dei risultati di un sondaggio Remington, condotto su oltre 4.000 europei.
Su una cosa le europee sembrano sincronizzate: prepararsi per il primo appuntamento merita il 25% di tempo in più rispetto alla prospettiva di trascorrere la notte dal partner!
Quando si tratta di preparativi, la cosa meno gradita è aspettare amici e partner. Infatti, il 48% degli europei deve attendere fino a mezzora che i loro partner siano pronti. Un italiano su 5 rischia di litigare con il proprio compagno/a proprio a causa dei tempi di attesa.
Oltre il 40% delle europee cambia idea due o più volte su cosa indossare. Tale indecisione, tuttavia, riguarda anche gli uomini, visto che un quarto di loro cambia decisione sugli abiti più di una volta, per non parlare del 44% dei turchi che prova più di una pettinatura…
Per le donne, l’aspetto più piacevole del mettersi in tiro per una serata fuori è che fa loro pregustare quanto accadrà nelle ore a venire. A molti, inoltre, piace trasformare i preparativi in un’occasione di socialità e relax.
Tre italiani su 5 preferiscono fare da soli e non amano che qualcuno s’intrometta nella loro intimità. Al 39% degli inglesi piace sorseggiare un drink alcolico (la media europea è dell’11%). A quasi alla metà degli europei piace ascoltare musica in sottofondo. Il pop è il genere più gettonato.
Per la maggior parte degli europei di ambo i sessi, essere pronti al mattino è un’autentica lotta: il tempo a disposizione è dedicato più allo sforzo di rendersi presentabili che a conversare con il partner. Al risveglio, più di un terzo degli europei si sente oppresso dalla fretta.
I capelli sono la prima causa di frustrazione, con il 27% delle intervistate che desidererebbe avere un parrucchiere a disposizione tutti i giorni e il 7% che, addirittura, vorrebbe una mano dalla mamma…
La capigliatura in ordine non rappresenta un problema per gli uomini francesi e polacchi, visto che un quarto di loro hanno la testa rasata. Circa 1 donna europea ogni 10 preferisce il suo partner con la testa alla Kojak.
Gli italiani si collocano nella media europea sia per la scelta tra taglio corto e rasatura integrale dei capelli, sia nell’abitudine di avere un’ombra di barba nei giorni feriali.
Ciò in cui eccellono è l’indolenza nel regolare o eliminare la peluria del corpo, con un terzo che la lascia completamente al naturale. Un quarto degli italiani depila spalle e schiena: 6 volte più di quanto non si faccia nella fredda Russia…