Sanihelp.it – Il trattamento estetico a base di uva e suoi derivati che, oltre a quella antietà, ha anche funzioni depurative, rilassanti e dimagranti, è una moda che non tramonta. A Torgiano, sulle colline umbre tra vigneti e olivi secolari, le Cantine Lungarotti hanno una Spa, Bella Uve, che declina il vino in tutte le sue potenzialità.
La Spa propone dai bagni nel Sangiovese alle cure per la pelle con acini e vinaccioli, massaggi alla testa e ai piedi e un particolarissimo hammam di vinum, uno scrub purificante con sale grosso, olio d'oliva e foglie di vite rossa in preparazione al percorso emozionale dell’hammam.
Alla base dei trattamenti che vanno dai 60 euro per il massaggio ai vinaccioli ai 240 per il percorso completo di vinoterapia, c’è l’uva, soprattutto nera, in grappoli e acini o trasformata in mosto e vino, o ancora essiccata e polverizzata.
Contro i danni dell’abbronzatura selvaggia, i segni dello stress e le occhiaie, invece, arriva in soccorso la lavanda. Alla Villa Verganti Veronesi (Inveruno, Milano) si impiega una particolare maschera detox che sfrutta le virtù di questa pianta.
Grazie alle proprietà antibatteriche, decongestionanti e antiinfiammatorie della lavanda, la pelle risulta pulita, drenata e morbida. L’aspetto generale risulta ringiovanito e l’effetto dura fino a un paio di giorni, a seconda del tipo di pelle.
Inoltre, il trattamento ha anche un effetto peeling che aiuta a ridurre i pori dilatati ed eliminare le impurità più profondamente di qualsiasi altro trattamento di pulizia del viso.
Lasciata in posa per circa 30 minuti, a seconda del tipo di pelle, la maschera funge anche da trattamento aromaterapico antistress, per la presenza di un particolare tipo di lavanda che esalta i benefici contro l’insonnia lieve e l’ansia da stress.
Per chi ama la frutta, la meta ideale è al Svizzera, dove il centro benessere Splash&SPA Tamaro ha creato una linea di trattamenti basati di mese in mese su un frutto o una pianta di stagione.
Per luglio e agosto, la Spa ha scelto la pesca e il ribes: due frutti accomunati da un'alta concentrazione di vitamina A, necessaria per mantenere l'integrità della pelle, e da un bassissimo contenuto calorico e dotati di importanti qualità antinfiammatorie, antidolorifiche, antiallergiche e antiossidanti.
Tra i trattamenti alla pesca proposti: il massaggio testa e viso (25 min – 40 euro), per regalare nuova lucentezza al viso e rinforzare il cuoio capelluto, il massaggio corpo rigenerante all'olio di nocciolo (25 min – 40 euro), che regala alla pelle una naturale lucentezza, stimolandone i processi di rigenerazione, e l'impacco corpo ai fiori di pesco (30 min – 16 euro), realizzato all'interno del bagno turco.
E ad agosto, ribes per tutti! Massaggio estivo con pietre calde e fredde per gambe e glutei (25 min – 40 euro): l'essenza del ribes, unita agli sbalzi termici indotti dalle pietre calde e fredde, porta a un'abbondante eliminazione dei liquidi sottocutanei.
Massaggio summer stone (75 min – 108 euro): l'applicazione graduale di pietre laviche calde e pietre marmoree danno vita a un'esperienza sensoriale unica. L'essenza del ribes risveglia ogni singola cellula del corpo.
Impacco corpo ribes (30 min – 16 euro): eseguito all'interno del bagno turco, permette di ritrovare la naturale leggerezza anche grazie al vapore.