Sanihelp.it – Avere capelli splendidi può far sentire più sicuri di sé. Per questo head & shoulders, marchio di shampoo, ha deciso di indagare il livello di sicurezza degli italiani utilizzando uno strumento innovativo, lo stimometro, che analizzando i tweet fotografa il livello di self-confidence e le differenze di autostima tra uomini e donne.
La self-confidence è un concetto che riguarda la valutazione che ogni individuo dà di se stesso. Quella con i capelli è una sfida continua per uomini e donne, che può influire sulla fiducia in se stessi o sul modo di porsi in particolari situazioni.
Il mondo dei tweet appartiene per la maggioranza agli uomini: il 55% del campione è maschile. L’analisi evidenzia come il concetto di self-confidence sia legato a quello di sfida con se stessi, che porta a chiedere sempre di più per migliorare e aumentare la fiducia nelle proprie capacità.
Sei sono le categorie nelle quali può essere inserito il concetto di fiducia in se stessi. Performance (24,1%), intesa come capacità di prestazione e successo. Resilienza (21,4%), ovvero la capacità di organizzare in maniera positiva la vita, anche di fronte alle difficoltà. Estetica (19%), ovvero il mondo della bellezza legata al proprio aspetto esteriore: essere in armonia con il proprio corpo può aumentare il livello di sicurezza.
Ottimismo (16,7%): il sentire, il pensare e il vivere con positività sono facilmente ricollegabili alla sicurezza in stessi. Fierezza (14,6%), la soddisfazione di un’azione o di una cosa. Armonia, quindi l’ordine, l’equilibrio e la tranquillità, che per il 4,1% dei cinguettii è strettamente legata alla fiducia.
Una prima analisi dei dati convalida la tesi che gli uomini provengono da Marte mentre le donne da Venere: la performance (57%), la fierezza (68%) sono le aree alle quali gli uomini collegano di più il concetto di self-confidence. Resilienza (54%) ed estetica (57%) sono concetti più legati al sentire femminile, oltre che all’intimità e all’interiorità.
In linea generale l’autostima femminile dipende dal livello di sicurezza che una donna ha delle proprie capacità, limiti e obiettivi da raggiungere. Rimanendo in ambito estetico, nei primi giorni della settimana i cinguettii si mantengono sostanzialmente stabili, registrando un calo al giovedì, mentre al sabato si registra il picco di conversazioni che riguardano l’argomento: sarà che sale la febbre del sabato sera e molte sentono l’esigenza di farsi belle e comunicarlo al mondo?