Sanihelp.it – È il momento della verità. L’arrivo della bella stagione è il momento in cui ci si guarda allo specchio e l'organismo ci manda chiari segnali: un po’ di pancetta, colorito spento, capelli e unghie più fragili.
«Più attività fisica e più ore passate all’aperto sono due regole fondamentali. Dobbiamo essere pronti sia psicologicamente sia fisicamente. Non si tratta solo di allenamento, ma anche di fornire all'organismo tutto quello che serve non solo in termini di macronutrienti (proteine, lipidi e carboidrati), ma anche di micronutrienti (vitamine e minerali)», suggerisce la professoressa Alessandra Bordoni, docente di Scienza dell'alimentazione e nutrizione umana presso l'Università di Bologna.
Anche Nicole Kidman, ambassador Swisse, segue questa filosofia: «È importantissimo per me concentrarmi sulla salute, perché la bellezza parte da qui. Il mio consiglio è mangiare bene ogni giorno, seguendo una dieta equilibrata, aiutandosi magari con un integratore multivitaminico, quando serve».
Durante la primavera e l’estate, per esempio, il maggior irraggiamento solare e le ore trascorse all’aria aperta permettono un incremento della produzione da parte dell'organismo di vitamina D. Però l’uso di schermi solari, fondamentali per difendere la pelle, così come l’inquinamento, riducono la sintesi di questa vitamina, quindi è bene considerare anche un apporto dietetico.
La vitamina C ha una doppia funzione: vitaminica e antiossidante. Partecipa alla sintesi del collagene, proteina dei tessuti connettivi, che forma l’impalcatura di sostegno della cute, ma aiuta anche a proteggerci dallo stress ossidativo. L’esposizione al sole e l’attività fisica sono due situazioni di aumento di fenomeni ossidativi, quindi è bene pareggiare la situazione aumentando l’introduzione di antiossidanti quali la vitamina C. Anche zinco e selenio aiutano le nostre difese antiossidanti e aiutano a mantenere una bella pelle, capelli luminosi e unghie forti.