Sanihelp.it – Più tempo in casa? Approfittiamone per riscoprire i rimedi beauty di una volta, quelli che si fanno con gli ingredienti trovati in credenza o in frigorifero. Punti neri? Mai schiacciarli! «Una mano inesperta rischia di lasciare antiestetici segni, o di infettare anche gli altri pori – raccomanda Giulietta Fargnoli, esperta di benessere, trucco e nail art. – Fate uno scrub una volta alla settimana miscelando zucchero di canna, miele e succo di limone. Lo zucchero rimuove le impurità attraverso lo sfregamento, il limone svolge un’azione purificante (può pizzicare un po’), mentre il miele vanta proprietà idratanti e lenitive.
Dopo procedete con una maschera purificante. Se non l'avete in casa, miscelate del caffè macinato con un po’ di miele, oppure miele e limone, albume e limone o ancora yogurt e limone. Lasciate in posa 10-15 minuti, poi sciacquate. Un aiuto alla pelle impura può venire anche dal vapore (sconsigliato alle pelli molto sensibili, con couperose e fragilità dei capillari), usando l’apparecchio per la sauna facciale o facendo i tradizionali fumenti, da fare prima di applicare la maschera.
Qualche idea per un impacco antiage casalingo: tuorlo d’uovo, albume, miele e olio di oliva. Grazie all’elevato contenuto di amminoacidi e vitamine D, A e B, l’uovo favorisce la rigenerazione della pelle, favorendo anche l’eliminazione delle impurità e la riduzione dei pori. Che il miele abbia proprietà antibatteriche, nutrienti e antiossidanti, è noto , ma non tutti sanno che è anche un prezioso amico della giovinezza del viso, poiché stimola la produzione di collagene, indispensabile per evitare la comparsa delle rughe e in grado di attenuare quelle leggere di espressione. Infine, l’olio di oliva, anti age naturale, è in grado di contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare, e ha proprietà antiossidanti».