Sanihelp.it – Le temperature sono ormai in picchiata. Cioccolata e vin brulè riscaldano il cuore ma rischiano di far mettere su qualche chilo se non si sta attente. Meglio allora affidarsi a trattamenti estetici che sfruttano il calore per regalare una piacevole sensazione di benessere al corpo e insieme alla mente.
Si può partire dal kundamiri, un trattamento spa effettuato su un lettino in betulla finlandese con un sistema igienizzante incorporato che crea un micro-clima da bagno turco: il corpo viene avvolto da una viene avvolto da una nuvola di micro vapore satura di ossigeno che, penetrando nella cute, libera i pori, stimola il rinnovamento e attiva i processi di difesa nei confronti di ossidanti e radicali liberi. In più drena i liquidi stagnanti e le tossine e grazie anche a un distensivo massaggio con gli oli essenziali allenta la stanchezza e regala un completo relax.
Anche il massaggio Pindasweda riscalda attraverso l’applicazione di riso cotto o foglie di piante medicinali facendo sudare in modo da liberare dalle tossine e dai liquidi in eccesso, tenere sotto controllo gonfiore e cellulite. Per amplificare la sensazione di benessere il trattamento si completa con un massaggio con olii ayurvedici caldi.
Anche lo stesso massaggio ayurvedico, le cui richieste sono cresciute del 17% nell’ultimo anno, è pronto a regalare un piacevolissimo benessere grazie all’impiego di oli caldi e ai movimenti delle mani di chi lo esegue. I benefici si riscontrano sia sul piano fisico che emotivo: agendo sui muscoli, li rinvigorisce e allenta le tensioni accumulate, mentre stimola l’energia del corpo a fluire più liberamente e allontana le ansie.
Voglia d’estate? Treatwell, portale di prenotazioni on line di trattamenti di bellezza e benessere, consiglia di lasciarsi cullare dal rituale memorie d’oceano, una coccola che comprende un gommage, una crema esfoliante e nutriente a base di cristalli di sale e petali d’alghe per levigare la pelle e sbarazzarsi delle cellule morte. In più i movimenti ritmici del massaggio con oli caldi, della durata di 30-40 minuti, riattivano la circolazione: la seduta si chiude in bellezza con l’applicazione di una mousse di alghe drenante e riducente e una piacevole tisana.
Per sognare di essere in riva al mare anche in pieno inverno si può optare per il bagno di vapore con talaxoterm; ci si stende su un lettino termale che, con vapore e luci al led, combina con un nebulizzatore i benefici dell’idrotermopratica a quelli del benessere salino: la pelle si libera dalle impurità, i muscoli contratti si rilassano e le vie respiratorie si decongestionano.
Da non dimenticare infine l’hot stone massage che prevede l’applicazione di un olio leggero, alla lavanda o ai semi di uva, su tutto il che viene avvolto in un asciugamano caldo per consentire di familiarizzare con la sensazione di calore e dare il via al relax.
Il trattamento continua passando delicatamente su punti strategici di schiena e gambe una serie di pietre piatte calde che agiscono contro i dolori articolari e le tensioni muscolari, oltre a levigare la pelle e a drenare i tessuti. Treatwell ricorda che il trattamento può essere effettuato esclusivamente su pelle integra, quindi priva di ferite ed escoriazioni, e che non è indicato durante la gravidanza o in caso di fragilità capillare.