Advertisement
HomeBellezzaLotta alle rughe da città con gli idratanti light

Lotta alle rughe da città con gli idratanti light

Ideali per l'estate

Sanihelp.it – L’invecchiamento non è solo genetico, ma un processo complesso, caratterizzato dalla progressiva perdita di funzionalità delle cellule di struttura. Accanto a una predisposizione genetica, peculiare per ciascun individuo, esistono una serie di fattori esogeni in grado di favorire tale processo.


Raggi Uv, fumo, sbalzi di temperatura, calore e umidità ambientale, carenza di sonno, stress, alimentazione troppo ricca di sale, zucchero e grassi, hanno un impatto cumulativo negativo sulla qualità e la freschezza della pelle. Si chiama esposoma ed è l’insieme di stimoli esterni ed interni ai quali siamo sottoposti ripetutamente nel corso della vita.

Le polveri sottili presenti nell’aria inquinata delle città si depositano sulla pelle formando una patina che occlude i pori, ostacolando la regolare fuoriuscita del sebo e limitando la traspirazione cutanea.

Gli agenti inquinanti alterano la composizione del film idrolipidico che ricopre la cute e funge da barriera protettiva, limitandone l’efficacia. I radicali liberi, sostanze altamente reattive, sono presenti in concentrazioni elevate nelle aree molto inquinate: innescano reazioni ossidative a catena di diversi componenti cellulari, riducono i livelli di ossigeno e la produzione di collagene ed elastina. Lo stress ossidativo favorisce il processo di invecchiamento che si manifesta con comparsa di rughe, perdita di tono ed elasticità, aumento del rilassamento.

L’effetto dell’inquinamento sulla pelle è chiamato urban ageing: una minaccia per la bellezza in quanto accentua la comparsa di segni prematuri di invecchiamento. La pelle, tuttavia, possiede un proprio sistema di difesa dalle aggressioni quotidiane. La sfida più grande della cosmesi è mantenere questo sistema attivo, per preservare la bellezza e l’aspetto sano e giovane del viso.

La prima cosa di cui la pelle ha bisogno è l’idratazione, senza la quale non è in grado di difendersi adeguatamente, diventa più vulnerabile e sviluppa disordini e imperfezioni. La scelta dell’idratante va declinata in base alla tipologia di pelle e alla stagione: quando fa caldo, andranno scelte texture leggere e rinfrescanti, come i sorbetti e i gel, o le nuovissime brume che si vaporizzano più volte al giorno per dissetare la pelle ogni volta che ne ha bisogno, rinnovando l’idratazione e rinforzando la barriera protettiva di superficie. 

L’’importante è che il prodotto sia formulato con vitamine e antiossidanti, molecole idratanti e antietà e filtri Uva e Uvb, per un’azione globale contro tutti i segni del tempo e i fattori che possono favorirlo e accelerarlo.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...