Sanihelp.it – Oltre un quarto delle donne europee è insoddisfatto delle proprie labbra. Il 69% desidererebbe una bocca a cuore, per sentirsi più attraente, sexy e sicura di sé (lo pensa il 43%). Angelina Jolie è il modello indiscusso di riferimento, seguita da Jessica Alba e, a pari merito, Scarlett Johansson, Marylin Monroe e Julia Roberts. Anche la nostrana Sophia Loren è invidiata per il suo sorriso. Sono alcuni dei risultati di una ricerca condotta in 6 Paesi europei, tra cui l’Italia, da insights engineers con il contributo di Allergan, su oltre 3.000 donne tra i 20 e i 60 anni.
Le soluzioni che interessano di più? Al primo posto il make up, poi i trattamenti iniettabili, le creme antiage e uno stile di vita sano. Piacciono in particolare i cosmetici specifici per l’invecchiamento delle labbra, di cui le italiane sono grandi consumatrici (il 40% ne fa uso).
Questa parte del viso, infatti, invecchia prima delle altre. Le aggressioni continue possono portare alla comparsa di piccole spaccature che rendono le labbra secche e screpolate. Sul contorno, la densità del derma, dei muscoli e del tessuto grasso si riducono, provocando la comparsa di rughe radiali. Quando si applica un rossetto, questo scivola tra le rughe e il contorno labbra perde definizione.
Perché? In quanto prive di ghiandole sebacee, le labbra non hanno un film idrolipidico che le protegge in superficie e l’assenza di un sistema termo -regolatore le rende soggette alle aggressioni esterne. La disidratazione è il problema principale e può facilmente causare uno stato di secchezza e screpolatura.
L’idratazione è il primo passo per contrastare l’invecchiamento. Soprattutto d’inverno, quando le insidie ambientali moltiplicano i danni. Oggi esistono balsami speciali, trasparenti o colorati, che formano una pellicola protettiva e riparatrice a lunga durata, che fa da barriera nei confronti dell’aggressione di sole, vento e freddo.
Contengono ingredienti altamente nutrienti, come burro di karité, pantenolo, glicerina, associati ad attivi lenitivi, riparatori e protettivi: cera d’api, miele ed estratto di centella asiatica sono i più usati. L’acido ialuronico nutre e idrata a fondo, donando morbidezza, protezione e volume. Anche il contorno appare ringiovanito e le rughe appianate. Ideale per labbra invecchiate da rughe, screpolature e aridità.
Altri consigli utili. Inumidire le labbra passandovi la lingua non le aiuta a idratarsi, anzi, aumenta la comparsa di piccole screpolature. Esfoliare almeno una volta a settimana è fondamentale per avere labbra morbide: si possono usare prodotti specifici o passare lo spazzolino da denti. Ultima regola: sorridere! Vengono stimolati ben 17 muscoli simultaneamente. Ne servono invece 80 per fare il broncio…