Sanihelp.it – Fino a qualche tempo fa era un semplice gesto di pulizia quotidiana. Poi è diventato un momento di relax, con la nascita dei primi detergenti arricchiti di attivi calmanti e profumati. Oggi la doccia si è trasformata in un vero rituale di bellezza per la pelle, il momento ideale per struccarsi, fare uno scrub, applicare la crema idratante, stendere l’anticellulite o addirittura un fango veloce.
Spesso infatti non abbiamo tempo per fare tutte queste cose, anche se vorremmo, e alla sera ci limitiamo a una doccia veloce, per poi rivestirci subito. Uno dei gesti più trascurati è quello della pulizia del viso con prodotti specifici. Una ricerca Beiersdorf ha evidenziato che il 68% delle donne che rimuove il make-up sotto la doccia utilizza prodotti non specifici, così il trucco non viene eliminato completamente e attorno agli occhi restano i tipici residui scuri di mascara e le tracce di make-up (il famoso effetto occhi a panda).
Per questo sono nati gli struccanti da usare direttamente sotto il getto dell’acqua, mentre il docciaschiuma scivola sulla pelle e il balsamo per i capelli è in posa. Si usa senza bisogno di dischetti di cotone, semplicemente con le dita, e poi si risciacqua.
Per il corpo invece le formule sotto la doccia sono studiate per combattere la disidratazione causata dall’acqua calcarea e ottimizzano i tempi perché, uscite dalla doccia, ci si può subito rivestire. Si può scegliere tra balsami idratanti e oli nutrienti: si stendono su tutto il corpo sulla pelle umida, dopo la detersione abituale, e poi si risciacquano.
Fanghi e scrub invece vanno lasciati in posa un paio di minuti, per consentire agli attivi drenanti o purificanti di entrare in azione. Il calore dell’acqua, associato al micromassaggio esercitato dal getto della doccia, stimola la microcircolazione intensificando i benefici del trattamento. La pelle è da subito più tonica e levigata mentre, nel tempo la pelle risulta più luminosa, la silhouette si affina e si compatta.