Sanihelp.it – Inverno: nebbia, freddo e tempo di relax tra i profumi di un rigenerante bagno caldo. Bastano piccoli accorgimenti, abbinati ai prodotti giusti, per trasformare un semplice gesto di detersione in un trattamento da Spa. Gli ingredienti: un bagnoschiuma con attivi nutrienti e oli essenziali dal profumo inebriante, un ambiente caldo e confortevole, asciugamani morbidi e freschi di bucato, candele, un cuscino gonfiabile, musica in sottofondo, una crema idratante per il corpo idratante e ultrasensoriale. Tempo totale (preparazione più relax): 30 minuti circa.
1. L’atmosfera. Dimentichiamoci del cellulare, della tv e di tutti quei dispositivi che potrebbero risultare molesti e disturbare il nostro momento di relax e dedichiamoci alla creazione di un’atmosfera piacevole che sia solo nostra.
2. Le luci. Smorziamo le luci del bagno, accendiamo delle candele e assicuriamoci che l’ambiente sia caldo e confortevole.
3. La musica. Predisponiamo della musica di sottofondo con uno shower speaker o un CD di musica rilassante.
4. Gli asciugamani. Poniamo gli asciugamani di cotone vicino a una fonte di calore in modo che siano pronti ad avvolgerci con il loro tepore a fine bagno.
5. Il rito. Versiamo il bagnoschiuma sul fondo della vasca e apriamo il rubinetto dirigendo il getto dell’acqua sul detergente così da produrre un’abbondante e morbida schiuma. Assicuriamoci che la temperatura non sia né troppo calda né troppo fredda, preferibilmente intorno ai 37°- 38°, l’ideale per rilassare la muscolatura e favorire l’eliminazione delle tossine accumulate durante la giornata. Con il calore dell’acqua vengono rilasciati gli ingredienti preziosi contenuti nelle formule. Immergiamoci per 15/20 minuti circa, avendo cura di posizionare bene la testa e il collo a bordo vasca utilizzando un cuscino gonfiabile o un asciugamano arrotolato. Nel frattempo, approfittiamo della posizione per applicare una maschera sul viso o fare un impacco oculare che riduca i gonfiori.
6. Il getto finale. Dopo un veloce risciacquo con un getto di acqua fresca, avvolgiamoci nel tepore degli asciugamani.
7. Il massaggio. Terminiamo il bagno, concludiamo il rituale applicando sul corpo con leggeri massaggi una crema fluida nutriente. Il mix di stimoli termici, olfattivi e visivi aiuterà a produrre le endorfine, gli ormoni del benessere, restituirci serenità e trovare nuova energia. Preferisci l’olio? Versiamo nella mano un cucchiaino circa, attendiamo qualche secondo per scaldarlo leggermente e poi applichiamolo.