Advertisement
HomeBellezzaPancia piatta e pelle sana con il programma detox

Pancia piatta e pelle sana con il programma detox

Non solo cosmetici

Sanihelp.it – Come ogni anno, finite le festività natalizie, arriva la resa dei conti con la bilancia. Da smaltire ci sono i quasi 100 milioni di chili di pandori e panettoni, 65 milioni di bottiglie di spumante, 6 milioni di chili tra cotechini e zamponi e frutta secca, pane, carne, salumi, formaggi e dolci (il terrificante conteggio è della Coldiretti).


«In media, durante le festività, consumiamo oltre 500 calorie in più al giorno – dichiara il professor Nicola Sorrentino, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, docente di Igiene Nutrizionale all’Università di Pavia, direttore scientifico delle Terme Sensoriali di Chianciano Terme – che può provocare un aumento di peso fino a 5 chili. Inoltre, durate le feste si tende ad abbandonare l’attività sportiva».

Ci si sente gonfi, appesantiti, fuori forma. La pelle appare opaca, ruvida, disidratata. Inestetismi e untuosità localizzate sono accentuati anche dai ritmi giornalieri scombussolati (serate fuori, orari sballati), il contorno occhi è segnato da occhiaie e borse, anche per l’eccesso di alcolici e sigarette che spesso accompagna i periodi di festività, in cui ci si lascia più andare.

«Per un’azione detox completa, che oltre a sgonfiare migliori l’aspetto della pelle, consiglio un programma disintossicante – prosegue l’esperto – Bere 8 bicchieri al giorno è la prima regola: aiuta il fegato a depurarsi e l'intestino a funzionare meglio. L’acqua è alla base del fenomeno della termogenesi, cioè la produzione di calore dell’organismo. Studi internazionali dimostrano che bere due bicchieri d’acqua a temperatura ambiente tre volte al giorno (colazione, pranzo e cena), aumenta del 30% il tasso metabolico sia degli uomini sia delle donne coinvolte nello studio. Hanno osservato che per buona parte questo risultato si deve al fatto che l'acqua viene portata da 20°C circa a 37°C: questo aumento termico è in grado di bruciare i grassi negli uomini e i carboidrati nelle donne.

L’acqua ha anche un ottimo potere saziante: berne due bicchieri prima della colazione, del pranzo e della cena ci permette di raggiungere un senso di sazietà molto più rapidamente durante il pasto, perché con la pancia piena di liquidi non abbiamo voglia di mangiare, inoltre bevendo avviamo la termogenesi che ci aiuta a perdere peso».

Per un’azione detox, tra la frutta di stagione, sì ad arance, mele, pere e kiwi mentre per quanto riguarda le verdure quelle più indicate sono spinaci, cicoria, radicchio, zucche e zucchine, insalata, finocchi e carote. Insalate e verdure vanno condite con olio d’oliva, ricco di tocoferolo, un antiossidante che combatte l’invecchiamento e favorisce l’eliminazione delle scorie metaboliche, e succo di limone, che purifica l’organismo dalle tossine, fluidifica e pulisce il sangue, è astringente e cura l’iperacidità gastrica.

Alcuni integratori (in bustine, capsule, tisane, beveroni) e alimenti funzionali (yogurt, snack, frullati addizionati di particolari attivi con azione benefica sull’organismo) possono potenziare l’azione detox di acqua, frutta e verdura: contengono vitamine, minerali ed estratti vegetali (piante, frutta, bacche, alghe) dall’azione purificante, antiossidante e depurativa. A seconda delle formule, aiutano a bruciare i grassi, drenano i liquidi in eccesso, smorzano la fame e facilitano metabolismo e digestione, con un’azione globale sulla silhouette e la luminosità della pelle.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...