Sanihelp.it – Le gambe sono le colonne portanti del corpo ma spesso vengono maltrattate, costringendole per molte ore in calzature strette e scomode. Le scarpe sono per le donne una vera e propria passione e un impulso quasi innaturale spinge ad acquistarne di continuo. Ma non sempre la via preferita è quella della comodità: fibbie, cinturini, modelli dalla punta stretta, per non parlare poi dell’aggravante tacchi alti: uno stile di vita, quasi una vocazione, per alcune un vero e proprio bisogno!
Ogni volta che vengono indossati slanciano la figura e donano al portamento, ma allo stesso tempo se portati quotidianamente per molte ore sono fonte di disagio e dolore. In particolare per chi soffre di insufficienza venosa queste situazioni risultano ancora più problematiche: dopo qualche ora trascorsa in piedi su scarpe alte e scomode le gambe si gonfiano, si avverte senso di pesantezza e di affaticamento.
Per alleviare questi disturbi può essere utile assumere un medicinale per bocca a base di oxerutina, una sostanza appartenente alla famiglia dei flavonoidi ed estratta dai fiori e dalle foglie della Sophora Japonica, che allevia i sintomi causati dall’insufficienza venosa e dalla fragilità capillare. L’oxerutina ha un’azione antiossidante, che aiuta a rinforzare le pareti venose e a facilita la microcircolazione.
Esistono anche preparazioni in spray o crema fluida a base di bioflavonoidi di mirtillo, estratti purificati di Vaccinium myrtillus, che migliorano l’elasticità venosa e sono attivi sul microcircolo donando un’immediata sensazione di freschezza con effetto tonificante e lenitivo.