Advertisement
HomeBellezzaManicure impeccabile in 6 passi

Manicure impeccabile in 6 passi

Se le unghie sono fragili, lo smalto non tiene

Sanihelp.it – Una manicure impeccabile è essenziale per essere glamour e sexy. Lo sanno bene le donne che amano gli smalti e sfoggiano ogni giorno look coloratissimi, da quelli bon ton ai più originali e fiammeggianti, sempre in linea con le ultime tendenze di nail art.


Spesso però, le unghie possono indebolirsi e perdere la loro naturale brillantezza, diventando fragili o ingiallendo. Lo smalto colorato non copre le imperfezioni: serve un trattamento che le nutra e le ristrutturi in profondità.

«Le unghie sono spesso messe a dura prova – afferma Tom Bachik, international nail artist per L’Oréal Paris – Lavarsi le mani troppo frequentemente, per esempio, o esporle all’azione di detergenti per la pulizia domestica sono fattori che possono disidratare e rendere le unghie più fragili. Come si capisce che l’unghia è sovrasollecitata? Appare fragile, si sfalda o si spezza. Spesso si presenta secca, ruvida e opaca».

Per questo è importante integrare il trattamento nei rituali di bellezza delle unghie: più le unghie sono curate, più lo smalto apparirà brillante. Ecco come procedere, con i consigli di David Barton, nail artist per Maybelline N.Y., direttamente dal backstage delle sfilate di New York.
1. Sollevare. Quando sei nella doccia, applica una goccia di balsamo per capelli all’attaccatura delle unghie e solleva delicatamente le cuticole, per dare un aspetto definito e pulito alle unghie.

2. Lisciare. Usa un dischetto struccante per creare una superficie liscia sull’unghia. Non usare le spazzole: possono dare allo smalto applicato un aspetto ruvido.

3. Pulire. Usa un batuffolo di cotone bagnato nel remover per togliere ogni residuo dalla superficie dell’unghia. Eventuali tracce di unto e polvere possono rovinare il finish dello smalto, rallentare l’asciugatura e causare piccole bolle sull’unghia.

4. Stendere una base trattante. Deve essere a base di attivi emollienti e nutritivi, come oli vegetali ricchi di acidi grassi essenziali, come l’olio di mandorle dolci, emolliente, e l’olio di argan, ristrutturante e ricco in omega 6 e vitamina E antiossidante. Sono indicati per mantenere un buon equilibrio tra protezione e idratazione e rinforzare la barriera protettiva delle unghie.


5. Essere precisi. Applicare due passate di smalto sulle unghie, con mano leggera, senza picchiettare. Occorre mantenere la mano ferma, quando si impugna il pennellino applicatore e si stende lo smalto, per avere maggiore precisione.

6. Avere pazienza. Anche se lo smalto è a rapida asciugatura, è meglio attendere qualche minuto in più, una volta terminate tutte le unghie. Hai fatto un errore? Usa un vecchio pennellino da eyeliner o da gloss, immergilo in un solvente levasmalto e cancella la sbavatura. Mai usare un bastoncino di cotone! Potrebbe lasciare residui sullo smalto fresco. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...