Advertisement
HomeBellezzaMedicina estetica: via borse e occhiaie con una punturina

Medicina estetica: via borse e occhiaie con una punturina

Sanihelp.it – Cerchi scuri attorno agli occhi, borse palpebrali, accentuazione del solco delle lacrime: le occhiaie sono uno dei problemi estetici più frequenti, ma anche uno dei più difficili da trattare per via della delicatezza della zona. Una novità arriva dalla medicina estetica: si tratta di Radiesse, un filler di ultima generazione a base di idrossiapatite di calcio.


A stabilirlo è la rivista scientifica Ophthalmic Plastic and Reconstructive Surgery Journal, che sul numero di gennaio ha pubblicato l'articolo di un chirurgo oculoplastico italiano, Francesco Bernardini. 

Oggetto della pubblicazione è uno studio condotto su 63 pazienti in cui il Radiesse è stato utilizzato nell'area perioculare per il trattamento di occhiaie, borse e cerchi scuri : «9 persone su 10 hanno ottenuto un significativo miglioramento – afferma Francesco Bernardini -. L'indicazione principale del filler consiste  nel riempire le occhiaie e, considerando solo questo aspetto, la percentuale di miglioramento sfiora il 100%. Oggi possiamo estendere le applicazioni di questo filler anche a borse e cerchi scuri».

Occhiaie, borse e valle delle lacrime conferiscono allo sguardo un'espressione stanca e invecchiata e sono una delle zone per cui più frequentemente le donne si rivolgono a degli specialisti. «Risalire alla causa delle occhiaie non è semplice: è un problema che si accentua con stress, mancanza di sonno e cattiva alimentazione, ma è indubbia anche una predisposizione genetica – spiega Bernardini -. Le occhiaie sono più frequenti da giovani, le borse da anziani e nell'età di mezzo sono presenti spesso insieme in varie combinazioni».

Radiesse è un filler riassorbibile a base di idrossiapatite di calcio, composto da minerali costituenti del corpo umano quindi naturale e biocompatibile. È un prodotto certificato CE dal 2004, autorizzato dalla FDA americana dal 2006 per la correzione in chirurgia ricostruttiva prima e in chirurgia e medicina estetica poi. È indicato in persone di tutte le età che hanno occhiaie, borse o cerchi attorno agli occhi.

Il trattamento si svolge in ambulatorio, è indolore, dura 20 minuti e consiste in una puntura praticata con una cannula molto sottile. Dopo si può riprendere la normale attività professionale o sociale, con minime accortezze. Può comparire un modesto arrossamento e gonfiore e in alcuni casi può essere visibile: uno stick coprente permette di nascondere questi problemi e puo essere usato immediatemante dopo il trattamento. Una seduta di solito è sufficiente per ottenere il risultato sperato, che è subito evidente e ha una durata variabile, ma in molti casi superiore all'anno.
 
La soluzione chirurgica per lo sguardo include diverse opzioni, tra cui la blefaroplastica e il lipofilling. La soluzione con filler è un'alternativa a basso costo, con tempi di recupero molto rapidi. Oltre al Radiesse, è possibile usare acido ialuronico che, tuttavia, iniettato sotto la pelle sottile delle palpebre, può dare un effetto scuro che può accentuare il colorito nelle occhiaie. Inoltre, essendo morbido, ne serve molto per elevare efficacemente la valle delle lacrime o le occhiaie, quindi il costo sale. Inoltre, per sua natura, richiama acqua e quindi può causare edemi persistenti alle palpebre.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...