Sanihelp.it – Pelle fresca e levigata, sguardo giovane, senza ombre né segni dello stress: sono queste le richieste delle donne di oggi in fatto di estetica del viso. Ma le stesse donne esigono interventi poco traumatizzanti, senza rischi né cicatrici e dai risultati naturali, non troppo vistosi. I Filler si sono dimostrati la soluzione ideale, nel trattamento di due fattori chiave nell’invecchiamento: le rughe e la riduzione dei volumi, conseguente all’indebolimento del tessuto di sostegno.
Un viso giovane è caratterizzato da cute compatta e contorni ben definiti. Con l’età, i tessuti tendono a rilassarsi, lo strato adiposo si scioglie e la struttura cutanea cede: occhiaie e imperfezioni si evidenziano, modificando progressivamente l’aspetto della persona. Restituire il giusto volume al volto e renderlo più attraente rappresenta l’obiettivo principale della Medicina Estetica.
Le rughe sono piccole fratture del derma. Compaiono nel momento in cui il viso si rilassa. La soluzione? Riempire i solchi che si sono formati con l’Acido ialuronico.
Alcune rughe di espressione corrugano la fronte e accentuano le parentesi di Venere anche in giovane età. La soluzione? Iniezioni di Tossina Botulinica. Utilizzate seguendo le dosi consigliate, attenuano o correggono le irregolarità, senza irrigidire la pelle.
Avete le guance svuotate e i contorni rilassati? In questo caso funzionano i Fillers a base di Acido ialuronico. L’importante è che si tratti di Filler riassorbibili, cioè prodotti iniettabili che vengono degradati in maniera naturale e progressiva dall’organismo.
Ma i Filler sono dolorosi? Più che dolore, si avverte un lieve fastidio, anche se molto dipende dalla zona trattata e dalla sensibilità individuale. Dopo la seduta, si possono riprendere subito le attività quotidiane. In qualche caso, compaiono lievi gonfiori e arrossamenti che si possono mascherare con il fondotinta.
Il trattamento di Bio-stimolazione (o Bio-Rivitalizzazione) consiste in micro-iniezioni su viso, décolleté e mani, che idrata a fondo e restituisce compattezza e luminosità alla pelle, oppure abbinare la sostanza con altri attivi per stimolare anche la produzione di collagene ed elastina.
Attenzione: in Italia solo i medici sono autorizzati a iniettare i Filler. Resta l’obbligo di iniettare questa sostanza solo in strutture ambulatoriali o in studi medici attrezzati.