Advertisement
HomeBellezzaUna maschera per far risplendere il viso

Una maschera per far risplendere il viso

Come effettuare la maschera di cotone e quella di riso

Sanihelp.it – Le giapponesi dimostrano 10 anni di meno rispetto alla loro età. In Oriente, una donna bella è una donna dal viso sano e pieno e dalla carnagione liscia e candida. «Hai la pelle come un mochi!», si dice. La pelle infatti deve apparire liscia e soda come il cremoso dolce di riso tipico di quei luoghi. 


Per avere la pelle dalla  consistenza del mochi, le giapponesi hanno elaborato un sistema di cure molto minuzioso, un rituale quotidiano di trattamenti chiamato layering, letteralmente: sovrapposizione di strati. Diversi trattamenti applicati uno dopo l'altro, che proteggono e nutrono la pelle.

Uno dei passaggi fondamentali del layering è la maschera, da scegliere in base al proprio tipo di pelle. Si applica dopo la detersione, sulla pelle perfettamente struccata e pulita, preferibilmente alla sera, prima di andare a dormire, e poi si risciacqua (a eccezione delle sleeping mask, studiate per essere tenute in posa tutta la notte e non prevedono risciacquo). 

Le giapponesi suggeriscono la maschera di cotone. Prendete un fazzoletto di carta abbastanza grande da coprirvi tutto il viso. Piegatelo a metà. Con le forbici, ritagliate due fori per gli occhi, uno per il naso e uno per la bocca. Ora aprite la maschera e stendetela sul piatto. Inumiditela completamente (ma non troppo, altrimenti potrebbe strapparsi) prima con l’acqua termale spray e poi con la vostra lozione preferita.

Con molta delicatezza, prendete la maschera con entrambe le mani e posatela sul viso in modo che aderisca perfettamente alla pelle. Lasciate seccare la maschera. Una volta asciutta, toglietela. La pelle apparirà subito più morbida ed elastica. 

Un'altra ricetta che fa impazzire le giapponesi è quella della maschera di farina di riso. Le giapponesi conoscono tutti i benefici che il riso, ricco di fosforo, magnesio e vitamine del gruppo B, è in grado di donare alla pelle. Utilizzano da sempre la farina di riso, nota per le sue proprietà assorbenti e opacizzanti, in un trattamento che viene trasmesso di generazione in generazione. 

In una ciotola, versate un cucchiaio di farina di riso bio e una piccola quantità di latte fino a ottenere una pasta omogenea e non troppo liquida. Scaldate leggermente a bagnomaria un cucchiaio di olio di sesamo, che dev’essere tiepido.


Applicate l’olio sul viso con tocchi leggeri e sopra stendete uno strato spesso del mix di farina di riso e latte. Tenete la maschera per circa 15 minuti, poi toglietela con acqua. Questa maschera viene perfettamente tollerata anche delle pelli sensibili e reattive. Per rendere ancora più efficace questo trattamento, terminate passando sulla pelle un cubetto di ghiaccio al tè verde

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...