Sanihelp.it – Capita a tutti di cimentarsi con sedute di bellezza fai-da-te, spesso con risultati poco brillanti. L'importante è prendersi tutto il tempo necessario e scegliere i prodotti giusti. Treatwell, portale di prenotazione online in Europa per i trattamenti di bellezza e benessere, ha scoperto che l’applicazione dello smalto è il trattamento casalingo più popolare, dal momento che più di un terzo delle intervistate (36%) dichiara di farsi da sola la manicure.
Anche la ceretta non spaventa (il 31% delle utenti vi si cimenta), ma il 16% confessa che in più di un’occasione la cera troppo calda ha ustionato la pelle o provocato fastidiose irritazioni. Se la zona da depilare è delicata, come nel caso dell’inguine, il 34% preferisce non rischiare e sceglie di affidarsi all’estetista.
Quando si tratta di capelli, la maggior parte delle italiane sceglie di non improvvisarsi coiffeuse: oltre la metà decide di affidarsi alle mani esperte di un parrucchiere. Circa il 10% ammette di aver utilizzato una tinta sbagliata durante una seduta fai-da-te o di averla lasciata in posa troppo a lungo, bruciando o stressando la chioma.
Poco meno della metà (47%) delle intervistate confessa di aver acquistato prodotti per capelli da utilizzare in casa (tra cui spazzole elettriche, arricciacapelli e piastre). Anche le extensions, se non applicate dal parrucchiere, sono fonte di pentimento: insieme alle unghie finte, sono state comprate e poi abbandonate da circa il 18% delle italiane.
L’arma più pericolosa nelle mani dei non addetti ai lavori è la pinzetta: oltre il 43% delle utenti si è ritrovata a fare i conti con sopracciglia strappate eccessivamente o in modo asimmetrico. Un quarto delle intervistate, sfumando maldestramente l’ombretto nel tentativo di creare smokey eyes seducenti, ha invece ottenuto un buffo look da panda.
Oltre il 65% delle utenti dichiara di aver comprato in più di un’occasione cosmetici che si sono poi rivelati un cattivo acquisto, mentre circa un quinto confessa di incappare spesso in questo errore. Poco meno di un terzo ammette di aver speso in media più di 50 euro negli ultimi 6 mesi per acquistare cosmetici che ha poco dopo abbandonato, mentre ben il 12% ha speso più di 100 euro. Unì altro 33% si trova a dover prenotare un appuntamento dal parrucchiere o dall’estetista per rimediare a un danno, mentre il 5% chiede l’aiuto di un’amica.