Sanihelp.it – «Le borse e le occhiaie sono due cose diverse – spiega il professor Antonino Di Pietro, dermatologo plastico – Le prime sono causate dall’accumulo di grasso. Questo è normalmente presente nelle nostre orbite, ma con il passare del tempo, in chi è predisposto, può aumentare e formare quella bisaccia, chiamato normalmente borsa.
Le occhiaie invece sono una zona più scura che interessa la parte inferiore dell’occhio. La causa è rappresentata soprattutto da una dilatazione dei vasi capillari e dall’accumulo di emosiderina, una quantità di ferro presente nel sangue che in seguito alla rottura di piccoli vasi capillari al di sotto dell’occhio, può determinare il caratteristico colore brunastro.
Nel caso delle borse, è quasi sempre il chirurgo plastico che deve intervenire per eliminarle quando diventano così evidenti da essere antiestetiche o da appesantire tutto il volto. Nel caso delle occhiaie non è possibile riuscire in maniera veramente efficace a eliminarle. Si può ricorrere a un trattamento con il laser o con creme con principi attivi che riescono a schiarire questa zona, soprattutto perché eliminano questi depositi di ferro.
Tuttavia i risultati non sono sempre così efficaci e quindi bisogna rivolgersi al dermatologo in grado di individuare le cause e le varie forme si possono ottenere dei miglioramenti di queste situazioni.
In alcuni casi le borse e le occhiaie possono anche essere transitorie ossia durare poche ore. Questo si osserva soprattutto al mattino. Dormendo, infatti, una grande quanità di sangue dalle gambe confluisce verso la testa e ingrossa i vasi capillari che sono molto abbondanti nella zona intorno all’occhio. Questa è la ragione per cui se siamo particolarmente stanchi o dormiamo male, ci si sveglia al mattino con gli occhi gonfi o una zona più scura intorno agli occhi. Questa situazione è dovuta a una dilatazione eccessiva dei vasi capillari.
Attezione, però. Se il fenomeno invece si ripete continamente e se per lunghi periodi ci si sveglia con gli occhi gonfi e oltre alle borse sono presenti le occhiaie, occorre rivolgersi al dermatologo per individuare le cause, altrimenti le borse e le occhiaie diventano definitive».