Advertisement
HomeBellezzaOlio d'Argan: oro per la pelle

Olio d’Argan: oro per la pelle

Tutti i benefici dell'olio d'oro

Sanihelp.it – Dal frutto dell'Argania spinosa, un maestoso albero secolare del deserto marocchino, si ottiene un olio preziosissimo per la bellezza della pelle: l'olio di Argan.


Chiamato anche l’olio d’oro, per via del suo colore intenso, della sua preziosità e rarità che rendono conto anche del suo costo elevato (per realizzarne un chilo servono 50 chilogrammi di semi!), l’olio di Argan è utilizzato da secoli nell’alimentazione e nella medicina tradizionale della sua terra d’origine per le sue proprietà empiricamente riconosciute.
È inoltre conosciuto come antico rimedio di bellezza delle donne berbere, che lo utilizzavano per proteggersi dalle aggressioni del vento e della sabbia.

Ricco di vitamine E, A ed F, sostanze che riparano le membrane cellulari dall’azione dannosa dei radicali liberi e svolgono un effetto antiage, oltre che di Omega 3 e 6, che giocano un ruolo fondamentale nella nutrizione e nella rigenerazione della pelle, l’olio d’oro esercita sulla pelle un’azione protettiva, idratante, nutriente, antirughe, elasticizzante, riparatrice e tonificante.
Per questo oggi lo troviamo come ingrediente di punta di svariati prodotti per la cura di corpo e capelli.

Tanti i benefici cosmetici riconosciuti dalla scienza, secondo cui l’olio di Argan:

contrasta la disidratazione della pelle
• ripristina il film idrolipidico
• aumenta gli apporti nutritivi a livello cellulare
• rilancia e stimola gli scambi e l’ossigenazione cellulare
• migliora la qualità del cemento intercellulare
• aiuta a prevenire la comparsa delle rughe
• agisce contro la perdita di elasticità
• neutralizza i radicali liberi e protegge la pelle dall’invecchiamento precoce
dona luminosità
• ammorbidisce i capelli e li protegge
• fortifica le unghie fragili.

Si può usare purissimo, come trattamento abituale per il viso al posto della crema da giorno e da notte: basta applicarne pochissime gocce mattina e sera e massaggiare. Dopo si può procedere subito al trucco perché si assorbe velocemente.
Come trattamento per il corpo, è utile massaggiarlo sulla pelle dopo il bagno o la doccia, per idratare la pelle inaridita dall’azione dell’acqua.

I cosmetici (creme, maschere, scrub, detergenti, balsami per i capelli, ecc.) che contengono olio di Argan sono indicati per: apportare idratazione, nutrimento e vitalità alla pelle secca, contrastare i segni del tempo e le prime rughe, ridurre ispessimenti e screpolature delle zone più ruvide (ginocchia, gomiti, talloni), detergere la pelle purificandola, nutrire i capelli secchi e sfibrati, proteggere la pelle in condizioni atmosferiche estreme (al mare o in montagna).


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...