Advertisement
HomeBellezzaQuando la bellezza è servita: diventare beauty consultant

Quando la bellezza è servita: diventare beauty consultant

Sanihelp.it – Benefici, valori e relazioni sono i tre asset imprescindibili alla base del mestiere di presentatrice di bellezza, rivela l'Osservatorio della Bellezza di Avon Cosmetics. La parola chiave è flessibilità, ovvero l’opportunità di organizzare le proprie giornate. Stabilire la propria agenda per recarsi a casa delle clienti o in un luogo dove si raggruppano le amiche, dedicare tempo di qualità con una consulenza personale che segue le specifiche esigenze di ogni donna, sviluppare nuove amicizie e al contempo mantenere l’impegno verso la famiglia, sono solo alcuni dei numerosi vantaggi apportati da questa professione.


Questo lavoro è molto più di una semplice vendita di prodotti, ma una vera e propria consulenza beauty basata sulla conoscenza dei bisogni delle clienti e sulla capacità di trasformare il mondo della bellezza in un valore aggiunto per sicurezza, autostima e capacità di credere nelle potenzialità di tutte le donne. Sono proprio questi stessi valori a rendere orgogliose (95%) coloro che oggi, secondo l’Osservatorio, svolgono questa professione, distribuite per il 47% nel centro-nord e il 53% nel sud con top 3 regioni con più concentrazione: Sicilia (17%), a pari merito Campania e Lombardia (12%).

In un contesto in cui i consumatori sono sempre più alla ricerca di prodotti di qualità, in grado di rispondere a specifiche necessità e di una relazione con i brand unica, le professioni a domicilio stanno acquisendo un ruolo fondamentale in quanto permettono di instaurare un rapporto personale ed esclusivo con i clienti attraverso una consulenza beauty a 360 gradi, sviluppata su ciascuno.

In questa direzione la presentatrice della bellezza si qualifica come impiego sempre più rilevante nel mercato del lavoro in quanto permette di offrire prodotti di qualità, pensati per tutti e accessibili (55%), valorizzare la bellezza di ogni donna (33%), anticipandone bisogni e supportandone un percorso personale di consapevolezza e sicurezza in sé stessa (25%) grazie anche a una presenza e avvicinamento nel suo ambiente domestico.

Per molte presentatrici questo mestiere rappresenta il primo lavoro (40%) fisso o temporaneo per pagarsi gli studi, il 45% lo utilizza come seconda attività professionale utile per integrare la prima e avere l’opportunità di gestire al meglio le esigenze familiari e concedersi un capriccio in più e per il 16% rappresenta la possibilità di coltivare un hobby che lo appassiona.

Dal punto di vista umano abilita un circolo virtuoso che, partendo dalla realizzazione come donna e capacità di essere indipendenti (25%), favorisce una gestione flessibile del tempo e della logistica (35%) e l’opportunità di socializzare e fare nuove conoscenze e amicizie (28%) e di divertirsi in compagnia delle amiche mentre si lavora (37%). Inoltre, un’organizzazione dell’agenda giornaliera autonoma consente di dedicare tempo ai cari (20%), gestendo in modo agevole le esigenze quotidiane quali fare la spesa e occuparsi delle faccende domestiche (14%).

L’Osservatorio ha indagato infatti il tempo risparmiato e ha rivelato che per il 37% delle presentatrici italiane si liberano 1-2 ore ogni giorno, per il 23% fino a 4 ore e per il 29% anche oltre 4, dati significativi che mettono in evidenza come un’organizzazione precisa degli appuntamenti in agenda e degli spostamenti logistici possano ottimizzare tempo ed energia da dedicare ad altre attività.


Il lavoro della presentatrice sempre più interessa un target femminile trasversale, uno scenario che vede equamente diffusa tra le diverse generazione la professione: per il 27% sono millennials, il 20% ragazze tra i 18 e i 25 anni poiché, oltre a coltivare la passione per l’estetica, possono avere una propria entrata economica ed essere autonome, soprattutto nel periodo degli studi, il 26% ha invece più di 36 anni e il 20% oltre i 40. Il 35% pratica la professione da un anno, il 26% da 2 a 5 anni e più del 20% ne ha fatto un percorso professionale iniziato da anche oltre 10 anni. Le presentatrici italiane consiglierebbero di intraprendere quest’attività a tutte coloro che sentono di avere una forte passione e interesse per il mondo dell’estetica (64%) e a chiunque abbia desiderio di sentirsi realizzata nella vita (16%).

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...