Advertisement
HomeBellezzaBenvenuti, nuovi antietà

Benvenuti, nuovi antietà

Novità cosmesi

Sanihelp.it – I trattamenti antietà sono sempre più performanti ed efficaci, ma anche sicuri e rispettosi dell’equilibrio fisiologico della pelle. Questo anche grazie alle nuove formule d’avanguardia che uniscono attivi hi tech, frutto di sperimentazioni e test di laboratori accurati, con ingredienti di origine naturale, che la pelle produce da sola, come collagene e ialuronico, o estratti dal mondo della natura, come alghe, estratti vegetali, derivati di fiori e frutti.


Del resto, sono le donne a chiederlo: secondo l’Osservatorio beauty di L’Oréal, le italiane sono molto attratte dalle novità. Circa 1 su 3 nell’acquisto sceglie sempre le ultime scoperte della cosmetica (vs 17% del resto d’Europa). Cresce l’attenzione agli ingredienti (55% delle italiane contro 49% delle europee). Ben il 63% preferisce prodotti con ingredienti naturali/biologici (63% vs 55%). Legato a questo aspetto troviamo l’attenzione alla ricerca scientifica: il 57% lega l’efficacia del prodotto al lavoro scientifico che ci sta dietro.

La sfida della cosmetica è creare formulati in grado di prevenire e ritardare i segni d’invecchiamento, come rughe e macchie, di giorno bloccando l’azione aggressiva degli agenti nocivi più noti, dal sole (immancabili i filtri Uv, anche d’inverno) all’inquinamento sia ambientale che indoor, nuovo target della cosmesi moderna, di notte riparando i danni e rigenerando i tessuti in profondità. Il tutto rinchiuso in texture setose, piacevoli da indossare, che si adattano alla tipologia di pelle che incontrano e lavorano in incognito sotto il make up.

Nei preparati, un mix di attivi già noti e altri di scoperta più recente. Vitamina C e tè verde contro i radicali liberi, estratto di liquirizia contro le macchie,  tris vitaminico  A-C-E  contro i  dai  danni  da  cronoaging. E poi: estratto di artemia (plancton acquatico estremofilo, capace di sopravvivere in condizioni ambientali estreme), per migliorare la risposta della pelle ai danni causati dagli sbalzi termici, alga spirulina maxima, che favorisce il rinnovamento cellulare e migliora l’elasticità, centella asiatica, un tempo nota solo per le sue proprietà drenanti e l’utilizzo nei prodotti corpo, oggi sempre più utilizzata anche negli antiage: grazie al suo effetto calmante, può favorire la rigenerazione dei tessuti e aiuta a facilitare il processo di cicatrizzazione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...