Sanihelp.it – Che fare sport sia la cosa più importante per rimanere in salute è risaputo da tutti: l’attività fisica è il mezzo più potente per prevenire e, addirittura, curare molte malattie. Ma quello che non tutti sanno è che una corretta e regolare attività sportiva ha un influsso positivo sulla pelle i cui benefici si manifestano nel colorito, nella texture e nella luminosità: basti pensare che sono sufficienti 3 mesi di attività fisica moderata per avere una cute più compatta, forte e più giovane rispetto all’età anagrafica!
«Questo avviene perché la maggiore profusione di ossigeno, causata dall’aumento del flusso sanguigno, apporta nutrimento ai capillari favorendo il rinnovamento cellulare e stimolando la neocollagenesi, una maggiore sudorazione favorisce l’eliminazione delle tossine e una maggiore ossigenazione che si trasforma in pelle più luminosa. La cute, inoltre, grazie a muscoli allenati e tonici, avrà un aspetto più compatto e teso – spiega Maddalena Montalbano, medico dermatologo e chirurgo estetico – Senza dimenticare la pelle a buccia d’arancia che, grazie alla maggiore irrorazione sanguigna e linfatica e all’aumento del metabolismo dei grassi, acquista un aspetto migliore.
Inoltre l’attività sportiva diminuisce i livelli di stress che sono causa non solo di rughe di espressione, ma anche di un peggioramento di dermatiti, acne e psoriasi. Fondamentale è il ruolo delle miochine per il benessere della pelle, fortemente correlato allo sport: queste sostanze, prodotte dai muscoli durante il movimento, sono responsabili del miglioramento del tessuto cutaneo che avviene dopo l’allenamento.
Se il benessere è immediato – vi siete mai guardati allo specchio qualche ora dopo aver fatto attività sportiva?- , l’attività fisica necessita di costanza e regolarità per avere benefici duraturi; inoltre non è necessario un livello agonistico anzi, gli sforzi esagerati rischiano di aumentare la liberazione dei radicali liberi che, a causa dell’eccessiva lipolisi, aumentano l’aspetto del cosiddetto viso sciupato».
Quindi via libera a programmi sportivi cadenzati e costruiti su misura per andare incontro alle esigenze personali di ognuno, da praticare in maniera regolare e, se possibile, all’aria aperta, ricordandosi sempre la protezione solare e la giusta idratazione. Ma quali accorgimenti seguire per potenziare, sulla pelle e con l’ausilio di creme, la bonne mine garantita dallo sport?
«Idratare è la parola d’ordine: la pelle deve riacquistare l’acqua perduta con la sudorazione e lo sforzo pertanto se si pratica sport all’aria aperta ricordiamo di applicare una protezione solare con SPF 30 waterproof in versione fluida sul viso e spray sul corpo contenente te nero fermentato, vitamina E, estratto di Camu Camu antiossidante di origine naturale e olio di avocado lenitivo. E, durante e dopo gli allenamenti, non dimentichiamoci di rinfrescare il viso e il corpo spruzzandoci con l’acqua termale spray, perfetta per riportare al PH fisiologico la cute». È sufficiente un’ora di sport al giorno per garantirsi non solo un benessere a 360 gradi ma anche e soprattutto una pelle giovane e perfetta.