Sanihelp.it – I capelli bianchi e grigi hanno una biologia particolare. Assumono spesso toni gialli e diventano indisciplinati. Sono più spessi e tendenti al crespo. Molti documenti scientifici parlano di incremento di curvatura del capello, con il passare degli anni. La cheratina tende a essere facilmente ossidata e ad assumere una sfumatura giallo/arancio. Inoltre i capelli diventano più fragili e quindi è necessaria un’attenzione extra.
Tutti i capelli ingialliscono, ma ciò è particolarmente visibile nei capelli molto chiari. Tale fenomeno può avere diverse cause. L’inquinamento, che si deposita progressivamente sui capelli e finisce col conferire una leggera colorazione. I raggi solari che, provocando la degradazione della cheratina, provocano il rilascio di molecole coloranti gialle. La scomparsa di pigmenti coloranti: per il biondo molto chiaro o platino, la base decolorata crea una sotto-tinta gialla che di tanto in tanto ricompare.
Per neutralizzare i toni indesiderati del giallo/arancio è necessario contrastarli con pigmenti di toni opposti. Il viola è il colore complementare del giallo sul cerchio cromatico. Insieme, si neutralizzano: associando la luce viola a quella gialla, si ottiene una luce bianca. Depositandosi sui capelli, i pigmenti viola consentono di neutralizzare i riflessi gialli, senza però colorare i capelli.
Le linee dedicate ai capelli bianchi e grigi utilizzano queste tecnologie di neutralizzazione dello spettro dei colori. Lo shampoo deterge delicatamente mentre combatte istantaneamente le sfumature giallo/arancio, il balsamo avvolge e protegge in profondità il capello valorizzando il suo colore naturale. A completare la beauty routine, maschere con olio di jojoba e proteine. Con il passare degli anni infatti si riduce la produzione di sebo: gli oli vegetali come il jojoba, ricchi di minerali e vitamine che donanbo lucentezza e idratazione, sono in grado di compensare questa mancanza, apportando nutrimento del capello. Oltre a questi accorgimenti, per valorizzare i capelli grigi i parrucchieri consigliano di giocare su tagli corti, ben strutturati, e carré molto netti.