Sanihelp.it – Nasce un nuovo protocollo di chirurgia estetica che assicura di rimodellare i glutei, ridistribuendo il grasso nei punti giusti e in modo sicuro. Si chiama liposcultura a bassa pressione e coniuga interventi già noti come liposcultura e lipofilling. Se da una parte si snelliscono le aree appesantite (liposcultura), dall’altra si crea volume in distretti corporei che risultano svuotati (lipofilling). Tra i vantaggi: minori rischi post-operatori, minore invasività e meno stress per i tessuti.
Secondo gli ultimi dati forniti dall’American Society for Aesthetic Plastic Surgery le procedure di aumento e miglioramento estetico dei glutei sono salite del 61% in 5 anni e anche nel nostro Paese il trend è in crescita. La liposcultura a bassa pressione costituisce l’alternativa sicura e affidabile a trattamenti dimostratisi a elevato rischio.
La nuova tecnica risponde alle linee guida delle principali associazioni americane di chirurgia. La bassa pressione generata dal sistema aspirativo, il ridotto diametro delle sonde aspirative, l'impiego di anestetico locale secondo la tecnica tumescente, permettono di ridurre il traumatismo locale, la formazione di ecchimosi e il disagio postoperatorio. Sono ridotti gli effetti collaterali quali irregolarità di superficie o avvallamenti e rischi ben maggiori, quali la tromboembolia profonda.
Si tratta di un intervento chirurgico in anestesia locale con blanda sedazione che consiste nel prelievo di tessuto adiposo attraverso una micro incisione mediante sonde di piccolo diametro e sistemi aspirativi che erogano basse potenze. Il grasso prelevato viene raccolto in sacche sterili a circuito chiuso per ridurre qualunque contatto ambientale e una volta purificato, viene iniettato nelle aree desiderate a livello sottocutaneo e non intramuscolare, con sonde di diametro maggiore.
«La novità consiste nella delicatezza del prelievo del tessuto adiposo di cui beneficiano sia la persona sia la vitalità delle cellule adipose prelevate con sistema a circuito chiuso per ridurre le complicanze e migliorare l'attecchimento del grasso», spiega Sergio Noviello, Direttore Sanitario di Sergio Noviello Cosmetic Surgery & BAT Centre e ideatore del trattamento.
La tecnica è indicata che per eliminare il grasso dalle adiposità localizzate, ripristinare i volumi perduti e migliorare l’aspetto dei glutei, che rappresentano aree comuni di adiposità localizzata da cui prelevare il tessuto. Il trattamento è indicato in caso di soggetti normopeso o in presenza di adiposità localizzata di piccola o media entità.
Può richiedere da una a due ore ed è indolore. I risultati sono evidenti da subito nelle aree sottoposte a riempimento, mentre lo diventano – nelle aree sottoposte a prelievo – dopo 30/60 giorni, migliorando fino a sei mesi di distanza, talvolta un anno. La durata dei risultati è permanente.