Advertisement
HomeBellezzaWorkout a casa? 5 consigli per la beauty routine

Workout a casa? 5 consigli per la beauty routine

Sanihelp.it – Organizzarsi per praticare un po’ di allenamento in casa può essere un modo utile per rimanere in forma e svagare la mente. Per prepararsi al meglio ecco i 5 consigli di Abiby, talent scout di prodotti must have nel mondo beauty, e i prodotti ideali per creare una beauty routine da allenamento perfetta, così da sfruttare i benefici dell’esercizio fisico, ricaricarsi e nutrire la pelle da testa a piedi, senza commettere errori.


1 – Struccarsi prima di iniziare. Allenarsi truccate? Magari per postare poi video e foto sui social? Un errore, perché durante gli sforzi fisici i pori della pelle si dilatano affinché il sudore possa entrare in azione per abbassare la temperatura corporea. Per evitare che il make-up blocchi i pori favorendo l’insorgenza di brufoli e punti neri, è bene struccarsi prima di ogni allenamento: il beauty case dovrebbe quindi contenere sempre un detergente struccante, ideale anche per il post-allenamento, quando si devono eliminare sebo e batteri dalla pelle in modo che non sedimentino creando imperfezioni.

2 – Usare bagnoschiuma e saponi esfolianti. Anche il resto del corpo ha bisogno di cure dopo un allenamento. Per sciacquare via sudore e batteri, eliminare le cellule morte e aiutare la pelle a rigenerarsi, bagnoschiuma e saponi esfolianti sono ottimi alleati. Gli ideali sono quelli a base di prodotti naturali come la pomice o la corteccia di salice bianco, ma anche l’olio di cocco o burro di karitè, per idratare e rigenerare la pelle, e l’estratto di tè verde che ha un effetto energizzante. Per dare una sensazione di freschezza, invece, via libera agli agrumi.

3 – Sfruttare l'occasione per i trattamenti specifici. Il post esercizio fisico è il momento perfetto per ogni tipo di trattamento, perché da una parte i pori sono dilatati e permettono di assorbire più velocemente i prodotti, dall’altra la circolazione è stimolata e questo aiuta a velocizzarne la diffusione. Una volta uscite dalla doccia, quindi, è consigliato l’utilizzo di creme, sieri o latte corpo a base di caffeina, alghe e altri ingredienti naturali in grado di stimolare il microcircolo, rassodare i tessuti e combattere la pelle a buccia d’arancia.

4 – Usare maschere, sieri e tonici per eliminare il rossore. Dopo ogni allenamento è normale che la pelle risulti arrossata a causa del maggior afflusso di sangue dato dall’esercizio fisico. Per correre ai ripari, soprattutto se si ha la pelle sensibile, una buona soluzione è usare prodotti in grado di lenire l’epidermide. Per questo nel beauty case non dovrebbero mai mancare soluzioni che agiscono in pochi minuti come maschere in tessuto, creme, sieri o tonici spray, meglio se a base di acqua termale, aloe vera o acido ialuronico. Un trucco semplice e veloce per ritrovare luminosità e freschezza.

5 – Non dimenticare i capelli. Anche i capelli risentono dell’esercizio fisico, perché la pelle del cuoio capelluto reagisce come quella del resto del corpo. L'ideale è ricorrere a uno shampoo ad azione rinforzante in grado di apportare vitamine e sali minerali al cuoio capelluto, nutrire la fibra capillare e ristrutturare il capello dalle radici alle punte.

Video Salute

FonteAbiby

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...