Sanihelp.it – Partiamo dal presupposto, che ormai è ben chiaro, che non è possibile mandarla via in quattro quattr’otto come si vorrebbe. Ma deve essere altrettanto chiaro che questa non è una dichiarazione di resa: la cellulite si può tenere sotto controllo perché non peggiori e anche perché disturbi il meno possibile.
Quello che conta è darsi da fare, parecchio e in ogni gesto di cura quotidiano. Prendiamo il caso della doccia che con qualche piccolo stratagemma può diventare un momento privilegiato per contrastare cuscinetti e pelle a materasso.
Cominciamo con il massaggio a secco. Serve una spazzola in setole naturali con la fettuccia da passare sul dorso della mano per tenerla più agevolmente. Sulla pelle asciutta si comincia la strofinatura, lenta e precisa, partendo dalle caviglie e risalendo fino ai fianchi con movimenti sia circolari che di sfioramento, lunghi e lenti, insistendo per almeno due, tre minuti. Chi preferisce può sostituire la spazzola con un guanto ruvido ma non troppo oppure con un apposito massaggiatore a rulli.
Il getto freddo è benefico per la cellulite. Anche in questo caso va sempre fatto risalire dalle caviglie all’inguine per seguire il senso della circolazione, più e più volte. Un modo efficace per allentare il gonfiore e drenare liquidi e scorie che appesantiscono.
Volendo si può anche decidere per i getti alternati, caldi e freddi: lo stimolo, ancora più deciso, funziona come una sorta di ginnastica passiva per i vasi che li rafforza contrastando la fragilità che ostacola il circolo venoso e favorisce la cellulite.
Sotto la doccia via libera anche allo scrub. Una formula a base di sali marini combinati con oli ed estratti vegetali dall’azione detossinanti come quelli di betulla, edera, escina e centella ha un deciso effetto drenante benefico contro i gonfiori.
Lo scrub salino si può massaggiare sulla pelle asciutta oppure umida se la cute è sensibile, sempre partendo dal basso e risalendo con il movimento (aiutarsi con un guanto di spugna può essere utile) fino all’inguine. Si lascia agire un paio di minuti in modo che il sale faccia il suo effetto e si procede a un accurato risciacquo cercando sempre di evitare l’acqua troppo calda che ostacola il circolo venoso e linfatico.
Sotto la doccia si possono usare anche fanghi e impacchi anticellulite; sono formule easy e veloci che si applicano sulle zone interessate prima di passare sotto il getto: bastano pochi minuti di azione e poi si procede al risciacquo.