Advertisement
HomeBellezzaMedicina estetica, cosa vogliono oggi le donne?

Medicina estetica, cosa vogliono oggi le donne?

Trend bellezza

Sanihelp.it – Potrebbe sembrare strano eppure lockdown e restrizioni non hanno diminuito la richiesta di trattamenti estetici. Al contrario ne hanno determinato un aumento significativo.


I dati che arrivano dagli Stati Uniti e che anticipano le tendenze a livello mondiale parlano di una crescita annua del settore del 3% ma oggi si parla di una richiesta più elevata addirittura di quella pre-pandemia. E a livello internazionale si passerà da un mercato che nel 2020 è stato stimato oltre 50 miliardi di dollari a previsioni che possa raggiungere i 67 miliardi entro il 2026.

«La pandemia ha cambiato molte abitudini quotidiane» spiega il professor Sergio Noviello, Direttore Sanitario del Sergio Noviello Cosmetic Surgery & BAT Centre «ma si può tranquillamente affermare che nessuno si aspettava questa crescita di richieste».

«Nella prima fase» prosegue il professor Noviello «si pensava che i ritmi intensi a cui abbiamo lavorato dal maggio 2020 fossero dovuti ai mesi di blocco ma con il passare delle settimane invece sono emersi fenomeni interessanti: innanzitutto le persone hanno avuto modo di riflettere maggiormente su se stesse e hanno deciso di investire sul proprio aspetto senza rimandare più un cambiamento magari sognato da anni fra mille tentennamenti».

La possibilità di contare sulla discrezione del lavoro da casa da remoto e la presenza del marito in smart working per un supporto con i figli, hanno contribuito a spingere molte donne a concedersi una remise en forme, un aumento o un lifting del seno, un rimodellamento del corpo post parto, una blefaroplastica per rinfrescare lo sguardo.

Lo stesso hanno fatto gli uomini che a casa, lontani da occhi indiscreti, hanno effettuato le procedure chirurgiche anche più invasive come liposcultura, minilifting, blefaroplastica concedendosi un ringiovanimento dopo mesi a casa, stanchi e appesantiti senza palestra e vita sociale.

«Bisogna considerare anche il fenomeno zoom boom» continua Noviello «cioè la tendenza di richiedere procedure più o meno invasive per rinfrescare il proprio viso e vedersi ogni giorno su zoom più riposati, senza il doppio mento, con labbra femminili e lineamenti armoniosi e giovani».


E oggi? L’estate con conseguente prova costume, le riaperture, la speranza di un ritorno alla socialità e l’eventualità del rientro in ufficio hanno fatto crescere le richieste negli ultimi mes verso un rimodellamento del corpo con liposcultura, mini addominoplastica, mastoplastica additiva, riempimento glutei con acido ialuronico, lipofilling glutei e seno.

Gettonati anche protocolli viso e corpo su zone difficili come addome e glutei che richiedono costanza e una continuità nelle sedute e che sicuramente vale la pena fare in questo periodo in cui si ha ancora tempo a disposizione gestibile lontano dal rigido scheduling della quotidianità in ufficio e anche risorse economiche non utilizzate in viaggi, cene e altre attività da investire sulla propria bellezza e sul proprio benessere.

Ma quali sono i desideri quando si parla di ritocco? «In un recente sondaggio effettuato sui nostri social» precisa Noviello  «insieme cosce, fianchi e glutei sono le aree del corpo su cui i follower, di età compresa tra i 20 e i 65 anni, chiedono maggiormente di agire».

Le più giovani, pur essendo in forma, desiderano agire contro adiposità localizzate e cellulite su glutei, coulotte de cheval, addome o fianchi in base alla struttura fisica di partenza o anche in seguito ad eventuali gravidanze.

Dopo i 40 anni la richiesta punta a un rimodellamento corporeo per ritrovare l’armonia persa per un aumento di peso, la sospensione dell’attività fisica, i cambiamenti dovuti a gravidanze, allattamento e naturalmente anche alla menopausa. «In questi casi si può intervenire con la liposcultura per rimodellare o la liposcultura a bassa pressione per prelevare il grasso da un distretto del corpo e iniettarlo in un’altra zona che appare meno soda e svuotata».

«La regione dei glutei, anche nel 2021, si riconferma una delle aree su cui le pazienti chiedono maggiormente di intervenire» conclude il professor Noviello «e ora ancor di più visto che l’estate accende i riflettori su questa area del corpo».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...