Sanihelp.it – È verissimo che non sono più i temi d’oro delle grandi tavolate e dei festeggiamenti in grande stile. Ma Capodanno è sempre Capodanno e anche se lo si festeggia in famiglia aggiungere un tocco glamour all’insieme fa sempre piacere. Via libera quindi a un make up inedito, all’insegna della brillantezza, della preziosa intensità del colore e della scintillante vitalità dei metalli.
Un make up importante parte come sempre da una base preparata con particolare attenzione. Serve quindi una base che uniformi e perfezioni in leggerezza a cui far seguire un fondotinta leggero e steso con cura, un correttore per nascondere eventuali imperfezioni e una cipria trasparente che fissa il tutto senza marcare i tratti.
Via libera poi agli illuminanti perlescenti, in polvere o in crema, che si applicano sui punti strategici del viso, quelli più esposti alla riflessione della luce come l’osso zigomatico, le tempie, il dorso del naso se non è prominente, il mento se non è pronunciato.
Gli ombretti colorati, in versione satinata, mat oppure metallica per le più giovani, si possono stendere con generosità su tutta la palpebra per creare un sofisticato smokey eyes oppure solo su quella mobile. Anche in questo caso per illuminare lo sguardo, dopo avere steso l’ombretto si può applicare una polvere iridescente partendo dall’angolo interno fino a metà palpebra.
A completare il trucco sempre il mascara, in dose più che generosa, dato con precisione dalla base fino alla punta delle ciglia. Attenzione poi a curare le sopracciglia: se l’arco è preciso, perfettamente pettinato e fissato lo sguardo guadagna subito d’intensità.
E l’oro, colore per eccellenza delle feste? Si può indossare sulle palpebre, in versione eyeliner oppure ombretto, ma anche sulle labbra scegliendo un rossetto con micropagliuzze preziose. A un make up occhi discreto fatto con una riga di matita o di eyeliner, un ombretto chiaro e un mascara che allunga e infoltisce si può aggiungere solo un tocco di oro nell’angolo interno dell’occhio per regalare uno scintillio unico alla pupilla.
Un rossetto rosso sulle labbra fa subito festa. In alternativa si possono scegliere altri toni intensi, dal bordeaux al viola oppure puntare sui rossetti mat che sanno trasformare persino un rosa antico in una sfumatura audace, pur nella sua gentilezza. La stesura richiede attenzione: si delinea il contorno labbra con la matita e si procede alla stesura del rossetto con un pennellino piatto per arrivare con il colore anche nei punti più difficili, senza sbavature.