Advertisement
HomeBellezzaCannabis per una bellezza stupefacente

Cannabis per una bellezza stupefacente

Cosmesi naturale alla canapa, senza effetti collaterali.

Sanihelp.it – Non ci sono effetti collaterali se non una pelle nutrita, morbida, rilassata. La cannabis è l’ingrediente cosmetico del momento che secondo le previsioni di Arciview Market Research genererà entro il 2021 un mercato di circa 22 miliardi di dollari.


E non è solo un trend dal momento che la canapa vanta ottime proprietà trattanti sulla pelle e sui capelli che hanno conquistato anche moltissime star, da Dakota Johnson che utilizza cosmetici alla cannabis per distendere il viso durante i viaggi a Mandy Moore che li sceglie per rilassare i piedi dopo una serata sui tacchi.

Ma parlando di cannabis occorre fare un distinguo. Nei cosmetici infatti non c’è nulla che abbia a che fare con il THC, la sostanza psicoattiva presente negli spinelli. E’ tutta una questione di varietà: se per l’hashish si utilizza la cannabis indica, ricca di THC, nella cosmesi si impiega la canapa sativa che contiene solo CBD dalle proprietà anti-infiammatorie, capace di rilassare e calmare la pelle stressata dalle aggressioni esterne.

«In cosmetica si usa soprattutto l’olio estratto a freddo dai semi della canapa, ricco di acidi grassi essenziali Omega 3, 6 e 9 che favoriscono l’elasticità e la compattezza del tessuto, rinforzano il film idrolipidico di protezione, frenano la perdita di acqua e preservano la cute idratata e compatta» commenta la dottoressa Antonella Filippi, fitoterapeuta, esperta di cosmesi naturale a Torino.

Con un’alta percentuale di acido linoleico, l’olio di canapa ha anche una funzione antiossidante e antiinfiammatoria che aiuta le pelli delicate calmando le irritazioni e i rossori e viene in soccorso di quelle grasse controllando l’eccessiva produzione di sebo e il formarsi delle imperfezioni.

«Nella canapa ci sono inoltre vitamine del gruppo B, vitamine A e PP, sali minerali come magnesio e ferro che apportano grandi benefici non solo alla pelle ma anche ai capelli: riequilibrano il cuoio capelluto irritato e ridanno vitalità allo stelo inaridito e sfibrato anche a seguito di trattamenti troppo decisi o dell’utilizzo di piastra e phon caldo» conclude l’esperta.

Tantissime le proposte in tema che vanno dai prodotti per la detergenza alle creme per il viso e il corpo, dalle saponette alle maschere che addolciscono e danno tono, dai sieri ai balsami per capelli fino alle candele dall’aroma euforizzante.  


Con la canapa poi non si fanno solo cosmetici ma anche spugne che esfoliano con dolcezza la pelle levigandola e tessuti che, grazie alla particolare struttura della fibra, isolano da caldo e freddo, schermano i raggi e a contatto della pelle creano un micromassaggio che stimola la circolazione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...