Sanihelp.it – C’è un trattamento di chirurgia estetica che è sempre più richiesto e apprezzato quando l’obiettivo sia ottenere un ringiovanimento del proprio aspetto, sia per quanto riguarda il volto che il corpo nella sua interezza. Stiamo parlando del lipofilling, grazie al quale è possibile dare nuovo volume – rimodellandole – a determinate zone del corpo che con il trascorrere del tempo sono divenute meno armoniose.
Quali risultati è possibile raggiungere con il lipofilling
Questo trattamento, il cui effetto è riempitivo, può essere impiegato per rimpolpare labbra molto sottili oppure per appianare certe rughe del volto. Inoltre, si possono ridefinire zigomi e guance ma anche rinvigorire l’aspetto del mento. Per quanto riguarda poi il resto del corpo, è possibile sempre attraverso il lipofilling riempire polpacci e glutei ma anche un seno scarsamente pronunciato o divenuto ormai cadente.
Si preleva l’adipe da zone nascoste per poi rimodellare viso e corpo
A darci qualche suggerimento sul modus operandi e sul tipo di intervento è la parola stessa lipofilling. Si basa su un prelievo di adipe, in quantità ben definita a priori, da una zona del corpo che viene detta ‘donatrice’. Adipe che poi viene utilizzato nelle zone da rimodellare, correggere o volumizzare. Si tratta di una specie di filler, con la differenza che qui la sostanza utilizzata è il grasso corporeo della persona che si sottopone al trattamento. È un intervento piuttosto invasivo dunque è chiaro che dovrà essere effettuato in una struttura qualificata e da parte di un medico esperto, come questo chirurgo estetico di Napoli.
Lipofilling sedute e percorso di cambiamento
Un unico trattamento di lipofilling non basta a ottenere un risultato a lunga durata e che sia soddisfacente. Il motivo è presto detto: le cellule adipose che vengono inserite, provenienti dalla zona donatrice, non riescono sempre a stabilizzarsi fin dalla prima seduta. Decidere di ricorrere a questa tecnica per rimodellare il proprio corpo vuol dire intraprendere un percorso di cambiamento che si protrae per un certo numero di mesi. In accordo con il chirurgo estetico, viene definita una serie di sedute per il trattamento che – generalmente – sono poste almeno a 3 mesi di distanza tra loro.
Lipofilling quanto dura il risultato
La durata dei risultati varia da persona a persona, soprattutto in base a quella che è nello specifico la situazione di partenza. Quelli che in genere risultano maggiormente soddisfacenti sono i risultati relativi alla zona del viso (rughe, mento e zigomi). Per quanto riguarda invece il numero delle sedute di lipofilling alle quali è necessario sottoporsi, questo cambia in base a una serie di fattori primo tra tutti il tipo di pelle ma anche l’età della persona. Per poter ottenere risultati migliori è sempre bene eliminare il fumo per le due settimane che anticipano e per le due che seguono il trattamento.
Anche se quello di lipofilling è un intervento del tutto sicuro, in certi casi particolari possono presentarsi alcune complicanze. Si tratta per esempio di un’asimmetria dei due lati del corpo, ematomi legati allo sbalzo della pressione sanguigna (che scompaiono poco dopo l’intervento) e alterazioni della sensibilità cutanea, che nel giro di poche settimane però regrediscono.