Sanihelp.it – Democratiche lo sono di certo, visto che non conoscono nè taglia, età e neppure status sociale. Sono tantissime le star infatti che negli ultimi tempi si sono mostrate senza vergogna con i segni sulla pelle. Da Busy Philipps alla modella plus-size Charli Howard, da Miranda Kerr a Ashley Graham le smagliature più che un problema sono diventate un motivo di orgoglio, segno di una gravidanza serena.
Ciò non toglie, anche senza farne una tragedia, le smagliature non sono sempre le benvenute. Molto si può fare comunque per prevenirle scegliendo i cosmetici giusti ma anche per attenuarle quando sono comparse grazie a moderne tecniche di medicina estetica.
Sul seno, sulla pancia e sui fianchi, ma anche all’attaccatura dei glutei e sulle braccia. «Le smagliature sono lacerazioni a tutto spessore del derma che si manifestano in superficie come segni più o meno lunghi e depressi, inizialmente di colore rosso e poi di un bianco perlaceo che li rende ben visibili» spiega il professor Sergio Noviello, medico e chirurgo estetico, direttore sanitario di Sergio Noviello Cosmetic Surgery & BAT Centre di Milano.
«Ci sono pelli per natura poco toniche e altre che per il rapido riempirsi e svuotarsi dei volumi del corpo in fasi delicate come l’adolescenza e la gravidanza oppure per via di repentine oscillazioni di peso cedono e si strappano» commenta l’esperto.
«Senza dimenticare che a far perdere compattezza al tessuto possono essere anche gli sbalzi ormonali, le terapie cortisoniche protratte nel tempo e, soprattutto nel caso degli uomini, gli sforzi eccessivi legati ad esempio al sollevamento dei pesi».
Una delle strategie più innovative per attenuarle la Biodermogenesi, apparecchiatura selezionata dall’Agenzia per l’Innovazione della Presidenza del Consiglio fra i brevetti italiani a più alto contenuto tecnologico e innovativo.
«Si tratta di un metodo non invasivo di rigenerazione cutanea che lavora grazie a una sinergia basata sui campi elettromagnetici uniti all’elettrostimolazione e al vuoto» spiega l’esperto.
«Una combinazione in grado di rigenerare la cute, riorganizzandone la struttura. L’aumento quantitativo e qualitativo di collagene di tipo III e di fibre elastiche e l’incremento della mitosi cellulare si uniscono ad un innalzamento dell’idratazione e alla normalizzazione del PH. Contemporaneamente si assiste ad una riduzione della fibrosi e degli stati infiammatori» continua Noviello.
Efficace su qualsiasi tipo di smagliatura e su tutti i fototipi, la Biodermogenesi rende meno evidente la smagliatura e consente che si colori con l’abbronzatura evitando l’antiestetico effetto a strisce chiare.
Il trattamento prevede da 6 a 12 sedute in base alla situazione di partenza, da effettuare settimanalmente in qualsiasi periodo dell’anno, senza effetti collaterali e senza limitazione al proprio stile di vita e all’esposizione al sole. Il costo è di 200 euro a seduta ma si possono prenotare pacchetti personalizzati che consentono un risparmio sul costo finale.
Mantenere la pelle elastica è comunque la strategia migliore per prevenire le smagliature. L’uso continuativo di una formula nutriente è già un primo passo a cui si può aggiungere in momenti critici come durante la gravidanza o quando si a dieta un trattamento specifico anti-smagliature dalla forte azione tonificante e ricompattante.