Advertisement

Bassotto

Gruppo 4: Bassotti

Taglia:
piccola
Altezza:
si misura la circonferenza toracica : va dai 30 ai 35 cm
Peso:
massimo 10 kg
Adatto per la famiglia:
4 su 5

Stile di vita

anche se è stato selezionato per la caccia è un cane adatto anche alla vita cittadina e domestica. Proprio per il suo istinto venatorio è un cane che ama fare lunghe passeggiate specie nei boschi, corse sfrenate nei prati, e perché no inseguimenti accaniti a più o meno lecite prede. Anche se è molto atletico e sempre con una grande voglia di fare, non disdegna condividere momenti d’ozio e riposo in salotto accanto al suo padrone.


Bisogni quotidiani

non è il cane adatto a chi è sempre di corsa e ha poco tempo. Perché bisogna dedicargli molto tempo sia per mangiare e i bisogni ma anche per i momenti di svago, le passeggiate e l’educazione. Il bassotto ama sentirsi parte della famiglia, adora lavorare con il padrone e non ama la solitudine ed essere ignorato. Sono cani che tendenzialmente tendono ad ingrassare e quindi devono essere tenuti sotto controllo. Necessitano di adeguato esercizio fisico.

Carattere

È un cane curioso e coraggioso per natura, sempre desideroso di fare nuove scoperte. Molto affettuoso ed incredibilmente leale alla propria famiglia. Il temperamento focoso, dinamico, vitale, fanno del nostro piccolo amico un atletico compagno d’avventura. Uno dei difetti del bassotto è che abbaia al minimo rumore o segnale di allarme.

Comportamento

essendo cani da caccia e da lavoro è molto cocciuto e testardo ma è sempre disposto a collaborare col padrone e se bene educato e addestrato (sempre con dolcezza e mai in modo duro e coercitivo) può diventare un cane molto ubbidiente. è molto giocherellone e attivo non è pauroso o fragile e racchiude un’indole da cane grande in uno piccolo.

Comportamento con gli adulti

si dimostrano molto legati al padrone in modo quasi morboso. Con gli estranei inizialmente si presentano un po’ guardinghi e poco affabili ma non mostrano mai atteggiamenti aggressivi e non sono mordaci.

Comportamento con i bambini

con i bambini si dimostra protettivo e si diverte a giocare insieme a loro. I bambini, come sempre, dovranno rispettarli e non trattarli come pupazzi o giocattoli.

Comportamento con altri cani

se conosce altri cani fin da cucciolo non avrà  problemi a stringere amicizia ma in generale non ama molto gli altri amici cani ed entra in sintonia con altri bassotti ma purché siano di sesso opposto al suo.


Comportamento con altri animali

con altri animali presenti in casa risulta essere molto socievole

Curiosità

di origine tedesca e presenta 9 varietà  che si distinguono per taglia (Standard, Nano e Kaninchen) e lunghezza e tessitura del pelo (corto, lungo o duro).

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...