Taglia: media |
Altezza: maschi: 58-71 cm, femmine: da 54 cm in su |
Peso: tra 16 e 25 kg |
Adatto per la famiglia:![]() |
Stile di vita
Amano stare in giardino, ma fino ad un certo punto. Per loro l’ideale è poter entrare e uscire senza vincoli. Se, infatti, fuori c’È un bel sole, farfalle e lucertole da inseguire sarà piacevole per il vostro Saluki passare un po’ di tempo in giardino, ma se il tempo è bruttino e fa freddo, apprezzerà molto di più passare anche una intera giornata sul divano davanti al caminetto acceso. amano la casa e le sue comodità , i divani, i letti e i tappeti. Non hanno alcun odore, quindi risulta molto piacevole avere con loro un contatto ravvicinato.
Bisogni quotidiani
Necessita di esercizio regolare, però si comporta in modo tranquillo in casa. Non abbaiano molto ma cantano quando sentono che qualcosa è sbagliato o quando un membro della famiglia sta via per un lungo periodo di tempo.
Carattere
Possono sembrare riservati e indifferenti ma sono molto sensibili ed intelligenti. Possiedono anche una spiccata curiosità . Sono estremamente veloci e agili e anche molto dignitosi. Alcuni sono ladri veramente abili e una porta chiusa non li farà certo desistere dal compiere il furto. Imparano presto ad utilizzare la maniglia per aprire e si ingegnano per raggiungere posti proibiti o armadi in cui avete nascosto qualcosa che interessa loro.
Comportamento
Apprendono velocemente ma si possono annoiare dalla ripetizione, così le sessioni di addestramento dovrebbero essere brevi e variate. Sono molto sensibili e non amano atteggiamenti agitati e maldestri, toni di voce alti, strilli isterici e quant’altro. Essendo un cane da caccia a vista sono molto veloci e prima di essere lasciati liberi dovranno essere addestrati molto, molto bene al richiamo.
Comportamento con gli adulti
Avendo un carattere piuttosto riservato non si buttano immediatamente in braccio al primo venuto ma lo controllano ad una certa distanza valutandone l’atteggiamento e le mosse. Alcuni hanno un carattere più esuberante e sfacciato: altri molto più dignitosi, stanno sulle loro guardando l’ospite dall’alto in basso o con un certo piglio infastidito
Comportamento con i bambini
Vanno d’accordo con i bambini ma devono essere rispettati quando vogliono essere lasciati soli e riposare. Quindi è maggiormente indicato per famiglie con bambini piuttosto grandicelli che abbiamo capito come ci si deve comportare con un cane.
Comportamento con altri cani
Generalmente non sono aggressivi o attaccabrighe con altri cani ma tendono ad essere un po’ razzisti con le altre razze e si aggregano insieme ad altri Saluki.
Comportamento con altri animali
Se abituati da piccoli convivono tranquillamente con altri animali domestici, cani, gatti e persino grossi pennuti (come le anatre). Sanno distinguere perfettamente la differenza tra il gatto di casa e quello randagio che entra in giardino e che generalmente viene subito identificato come preda e inseguito.
Curiosità
È forse la più antica fra le razze canine conosciute. In medio-oriente, i cani erano spesso considerati impuri, ma il Saluki era molto apprezzato dai Beduini per una macchia bianca che il cane possiede e che viene definito il bacio di Allah.