Advertisement
HomeAnimaliIl bassotto, un tenero monello

Il bassotto, un tenero monello

Salute e animali

Sanihelp.it – Il Bassotto tedesco, o Dachshund o Teckel, è un cane basso, con arti corti e il corpo allungato, ma ciononostante non appare sgraziato o limitato nei movimenti.


Ha origini antiche ed è definito cane da tana per la sua capacità di entrare nelle tane scavando per trovare gli animali selvatici.

Esistono diverse varietà di bassotto, a seconda della dimensione (standard, nano o kaninchen, la taglia più piccola) o a seconda del tipo di pelo (a pelo corto, lungo o duro), ma anche i colori sono diversi.

Il Bassotto ha una personalità da leader, ma un temperamento equilibrato. È adatto alla famiglia, cui si affeziona molto, e ai bambini, fermo restando che è necessario che un adulto insegni loro a rispettare le esigenze del loro piccolo amico.

Come tutte le razze, anche il Bassotto va incontro a diverse patologie.

Tra queste vi è l’ernia del disco, per prevenire la quale è importante fare in modo che non faccia le scale e non scenda dal divano o dal letto, in modo da evitare continue sollecitazioni alla schiena.

Il cagnolino ha inoltre tendenza all’obesità, per cui bisogna fare attenzione che segua una dieta equilibrata e faccia la giusta quantità di movimento.


Altre patologie abbastanza tipiche della razza sono quelle oculari, come l’atrofia progressiva della retina, il glaucoma e la cataratta, immunologiche, come la trombocitopenia immunomediata, dermatologiche tra cui alopecia, pemfigo, diabete mellito, ipotiroidismo, insufficienza mitralica, criptorchidismo (mancata discesa di uno e entrambi i testicoli nella sacca scrotale), sindrome di Cushing.

Nonostante questo elenco, in genere il Bassotto gode di buona salute, in quanto si tratta di una razza molto attiva e di robusta costituzione.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...