Sanihelp.it – Il cane con un pelo folto e lucido è un animale in buona salute. Se invece il manto appare opaco, poco folto o con forfora, significa che proprio in forma non è, quindi bisogna controllare se ci sono dei parassiti e interpellare il veterinario.
Con l’arrivo dell’autunno, però, la perdita di pelo è un processo fisiologico (muta) che riguarda i cani sia a pelo lungo che corto.
Il mantello del cane lo protegge sia dal freddo che dal caldo, per questo è sbagliato tosare il cane d’estate, pensando di fargli soffrire meno il caldo. Infatti, rasando il cane lo si priva della sua barriera protettiva contro l’afa e inoltre lo si espone alle scottature solari.
La muta dura 6-7 settimane, ma la durata cambia a seconda che il cane passi più tempo in casa o all’aperto. Nel primo caso la perdita di pelo è maggiore perché maggiore è l’esposizione alla luce (artificiale).
Un’alimentazione corretta è fondamentale per un bel pelo: gli squilibri alimentari e il cambio del cibo possono influire notevolmente. Non devono mancare le vitamine A e E, gli acidi grassi omega 3 e le fibre nella dieta del cane. Possiamo quindi dargli ogni tanto del pesce, come tonno o salmone, acqua a volontà per evitare la disidratazione, e magari ogni tanto del lievito di birra, che aiuta il pelo a essere più lucido.
La spazzolaturava effettuata costantemente, a seconda del tipo di manto del cane, può essere sufficiente una volta alla settimana o, nel caso di pelo lungo, anche 2 o 3 volte alla settimana per evitare la formazione di nodi.
Un prodotto naturale che viene spesso usato per donare morbidezza al pelo è l’aceto di mele, diluito in poca acqua, per la toelettatura quotidiana. Le sue proprietà antibatteriche e il suo contenuto di vitamine e di sali minerali contribuiscono a migliorare l’aspetto del manto, oltre che a eliminare i cattivi odori.
L’infuso di rosmarino è un’altra sostanza naturale che può essere passata con un panno sul manto del cane, per renderlo più lucido e profumato.
Il tea tree oil, invece, è indicato in caso di punture di insetto o arrossamenti della pelle, qualche goccia in un po’ d’acqua per strofinare il pelo.