Advertisement
HomeAnimaliAl via le ronde pro gatto nero

Al via le ronde pro gatto nero

Attualità

Sanihelp.it – La festa di Halloween ha origini celtiche e venne portata negli USA intorno al 1840 dagli emigranti irlandesi che fuggivano dalla carestia di patate che aveva colpito la loro patria.


Da circa un decennio è approdata anche in Italia, dove in alcuni luoghi viene celebrata attraverso insensati riti esoterici, tra i quali primeggia il sacrificio di gatti neri.

L’AIDAA, Associazione Italiana per la Difesa di Animali e Ambiente, da cinque anni organizza gruppi di volontari con il compito di presidiare, nella notte tra il 31 ottobre e l’1 novembre, i luoghi e le zone considerate a rischio per la celebrazione di lugubri riti a base di sangue e uccisone di animali.

Grazie alle ronde pro gatto nero di AIDAA il numero dei fenomeni è diminuito sensibilmente, anche se ultimamente è stata riscontrata una certa ripresa della sparizione dei gatti neri in Versilia (Viareggio), nell’Appennino tosco-emiliano e nel Varesotto, zone queste considerate da sempre come luoghi magici e quindi oggetto di celebrazione di lugubri riti propiziatori.

Il gatto nero è ancora oggi considerato come un animale portatore di sfortuna e, stando alle stime «dell’osservatorio pro gatto nero» di AIDAA, sono almeno 30.000 i gatti neri che per diversi motivi vengono ammazzati ogni anno, cosi come sono almeno 15.000.0000 gli italiani che ogni giorno alla vista di un gatto nero fanno gli scongiuri.

L’AIDAA invita tutti gli animalisti e tutti coloro che amano i gatti, ad aderire al progetto per la difesa di questo affascinante felino.

Per iscriversi è sufficiente mandare una mail entro le ore 17 del 29 ottobre all’indirizzo di posta elettronica ronda.aidaa@libero.it specificando la propria zona di residenza e la eventuale disponibilità di muoversi in automobile o motocicletta.


«La questione delle uccisioni di gatti neri è tremendamente seria anche se molti si limitano a definirla solamente suggestiva. » dichiara Lorenzo Croce, Presidente nazionale di AIDAA «In un paese come l’Italia dove ogni giorno un milione e mezzo di persone si rivolgono a maghi e ciarlatani di ogni genere anche per arrivare a risolvere i problemi di salute, non ci meraviglia che ogni anno qualche decina di migliaia di gatti neri vengano uccisi per superstizione o per i riti magici. Da qui nasce anche l’idea del movimento per la riabilitazione sociale del gatto nero che abbiamo avviato insieme agli amici di canoneinverso.eu e che ha portato a oggi a centinaia di iscrizioni di amanti dei gatti neri. Per questo motivo riponiamo con le ronde di Halloween l’attenzione su questo bellissimo felino, pur sapendo che il fenomeno delle uccisioni per fortuna è in forte diminuzione. Non vogliamo abbassare la guardia e saremo qui ogni anno nella notte di Halloween a tutelare il gatto nero fino a quando uno solo di questi mici risulterà sacrificato alla stupidità umana.»

Per aderire alle ronde: ronde.aidaa@libero.it
Per aderire al movimento: salviamoigattineri@tiscali.it

Video Salute

FonteAIDAA

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...