Sanihelp.it – Il periodo natalizio è il momento delle grandi abbuffate e dei peccati di gola. Cibi prelibati e tavole imbandite faranno da contorno in questi giorni di festa. E micio e fido come vivono questi momenti?
Sicuramente saranno accanto ai nostri tavoli speranzosi che qualche pezzetto di cibo finisca accidentalmente sul pavimento. Spesso però capita di rovesciare gli avanzi nelle ciotole dei nostri amici pelosi. Il risultato: un cane o un gatto in sovrappeso dopo le feste.
È importante ricordarsi che non tutti gli alimenti sono adatti per i nostri amici a 4 zampe; alcuni, come la cioccolata, sono letali. Molti cibi cucinati nel periodo di festa sono vere e proprie bombe caloriche.
Bisogna fare attenzione a sughi e salse: spesso nella loro preparazione viene usata la cipolla altra sostanza letale per i nostri amici. I cibi fritti, invece, sono mal tollerati da micio e fido.
Meglio ridurre al minimo la tentazione di allungare leccornie sottobanco: ricordiamoci che durante la stagione fredda gli animali svolgono una vita piuttosto sedentaria e quindi troppe calorie aggiunte alla razione quotidiana sono dannose.
Qualche giorno prima delle feste natalizie meglio portare il nostro amico ad una visita di controllo dal dietologo o nutrizionista in modo da stabilire quanto dovrà e potrà mangiare.
Se proprio non resistete alla tentazione e agli occhi dolci dei vostri amici pelosi meglio dare loro come contentino la frutta: è un alimento salutare e spesso gradito. Per i palati più difficili tenete a portata di mano qualche crocchetta oppure biscotti ipocalorici o naturali.
Per chi vuole fare un bel regalo al proprio amico quale migliore occasione per cucinare qualche gustosa leccornia al posto delle solite scatolette? Se non avete idea di come fare, esistono due libri pensati proprio per questo scopo: «101 ricette da preparare al tuo cane almeno una volta nella vita» e «101 ricette da preparare al tuo gatto almeno una volta nella vita». Scritti da Laura Rangoni, contengono idee veloci e nutrienti per il nostro amico peloso.
Infine chi volesse omaggiare micio o fido di un pranzo di lusso in un vero e proprio ristorante non perda l’appuntamento sabato 17 dicembre presso il ristorante «La Penna d’oca» a Roma. Un vero e proprio menù da leccarsi i baffi: carne di cavallo con patate, riso e salmone oppure quaglia.
Tutti alimenti naturali contenenti il 92-98% di carne rigorosamente cotta a vapore. Il tutto sarà servito in ciotole da camerieri istruiti appositamente per l’occasione. Oltre a far felice il vostro cane farete anche una buona azione dato che il ricavato sarà devoluto alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane che lo utilizzerà per aiutare i cani randagi bisognosi d’aiuto.