Advertisement
HomeAnimaliIn vacanza con il gatto

In vacanza con il gatto

Ferie estive

Sanihelp.it – In estate sempre più spesso l’amico felino segue i propri padroni in vacanza. Se si ha la possibilità di condividere le ferie estive con il proprio amico peloso, è bene osservare alcune semplici regole per trascorrere una villeggiatura serena ed evitare spiacevoli incidenti.


Innanzi tutto bisogna preparare per il nostro amico i documenti di viaggio. Verificare, con l’aiuto libretto sanitario, che l’animale sia a posto con il piano vaccinale annuale. Se ci si accorge che non tutti i richiami sono stati fatti, bisogna recarsi dal veterinario per effettuare i vaccini mancanti.

La vaccinazione contro la Rabbia non è obbligatoria però, essendo una malattia ricomparsa da qualche anno in parecchi luoghi, sarebbe bene informarsi se il luogo scelto per la villeggiatura è a rischio per la contrazione della rabbia oppure no.

Se la meta scelta è una città estera, è necessario avere il Pet Passport: l’animale deve essere identificato (microchip) e la vaccinazione antirabbica è sempre obbligatoria.

In vacanza, ancora di più che durante il resto dell’anno, è importante proteggere il gatto dai parassiti esterni (Pulci e Zecche) e dalla Filariosi Cardiopolmonare, a maggior ragione se ci si reca in zone a elevata pressione parassitaria.

Nella preparazione del bagaglio del vostro amico felino bisogna prestare molta attenzione. Infatti non devono mai mancare: libretto di vaccinazione e Pet Passport per chi si reca all’estero, numero di telefono del proprio Veterinario di fiducia, trasportino e coperta, targhetta con indirizzo, trattamenti antiparassitari, garze e disinfettante, salviettine per la pulizia di occhi e orecchie, ciotole e scorta di acqua e del loro cibo abituale.

Per chi viaggia in auto è consigliabile applicare ai finestrini delle tendine parasole per evitare che all’animale arrivi la luce diretta del sole. Se la macchina non è dotata di aria condizionata è meglio non affrontare il viaggio durante le ore più calde della giornata.


Fare in modo che l’animale abbia consumato l’ultimo pasto almeno 6-8 ore prima per evitare problemi legati al mal d’auto. È meglio lasciare il micio all’interno del trasportino avendo cura di coprirlo con un panno in modo che non riceva stimoli dall’esterno e magari attrezzarlo con i giochi preferiti del vostro amico.

Ricordarsi sempre di non lasciare mai l’animale in auto da solo neanche per pochi minuti. L’ambiente dell’autovettura deve essere sempre areato per evitare colpi di calore ma l’aria non deve essere eccessiva altrimenti si rischia di far prendere al micio un bel colpo d’aria.

Se per il micio è il primo viaggio sarebbe utile effettuare nelle settimane precedenti dei viaggi prova in modo che possa familiarizzare con questo nuovo mezzo di trasporto a lui sconosciuto.

Per il viaggio in treno il gatto deve viaggiare necessariamente all’interno del trasportino e generalmente il trasporto è gratuito.

Anche in aereo è possibile portare il vostro micio ma ogni compagnia ha il suo regolamento. Infatti ogni compagnia può stabilire la tipologia del trasportino utilizzato, il numero degli eventuali animali accettati in cabina.

Ecco perché bisogna verificare il regolamento specifico che stabilisce la compagnia, con cui si intende viaggiare.

Quando si prenota un viaggio in aereo con il proprio gatto, è opportuno controllare se il volo prevede scali in Paesi di transito con cambi di compagnia aerea o di velivolo, sia perché i trasferimenti da un aeromobile a un altro possono comportare rischi per gli animali stessi (rottura delle gabbiette e smarrimento), ma soprattutto perché l’animale può essere bloccato nel Paese di transito per eventuali controlli sanitari o addirittura per il fermo della quarantena.

In nave e sul traghetto gli animali sono ammessi nell’apposito trasportino. Alcune compagnie potrebbero richiedere il certificato di buona salute dell’animale rilasciato da vostro veterinario di fiducia. Verificate preventivamente i documenti richiesti con la compagnia di navigazione prescelta.

Gli ingredienti per trascorrere una splendida vacanza ci sono proprio tutti. Quindi informatevi, prenotate e partite per le vostre attese e meritate ferie estive in compagnia del vostro fedele compagno.

Video Salute

FonteVOX

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...