Advertisement
HomeAnimaliL'adozione a distanza per micio o fido

L’adozione a distanza per micio o fido

Adozioni

Sanihelp.it – Qualche giorno fa sono andata in un canile di Milano e i responsabili mi hanno raccontato un po’ della vita in canile e hanno citato i diversi tipi di adozione tra cui l’adozione a distanza. Era la prima volta che ne sentivo parlare e devo dire che è una bella iniziativa soprattutto per quelle famiglie che non possono permettersi un animale in famiglia per svariati motivi.


Che cos’è l’adozione a distanza? È un gesto simbolico, molto semplice da compiere ma è un gesto di grande affetto. Per adottare un animale a distanza bisogna versare una quota mensile e vi verrà rilasciato un attestato con la foto di micio o fido prescelto, una breve descrizione della sua vita (dove e come è stato trovato) e vi terranno informati su eventuali richieste di adozione (gli animali adottati a distanza possono essere adottati da una famiglia).

È possibile scegliere fa tanti ospiti presenti nei canili e gattili ed è possibile far visita a micio o fido adottati ogni qualvolta lo si desidera. Lo si può portare a passeggio, giocare con lui, dargli da mangiare: insomma lo si tratta come se fosse il cane o il gatto di casa.

Scegliere di adottare un cane o un gatto è una scelta difficile e importante e per nulla semplice. Gli animali che vengono abbandonati per le strade sono moltissimi ogni anno e sono vittima di padroni inappropriati oppure irresponsabili che non si rendono conto dell’impegno necessario per gestire un animale in casa.

I canili e i gattili sono pieni di questi animali abbandonati ma non tutti possono essere adottati in quanto, avendo avuto una storia piuttosto difficile e tormentata, spesso non hanno fiducia nell’uomo.

Inoltre, la maggior parte delle persone che vuole adottare un cane o un gatto chiede sempre animali piuttosto giovani o addirittura cuccioli perché, più facile abituarli alla vita quotidiana in famiglia.

Nei rifugi sono accolti anche animali un po’ più vecchietti che sono meno fortunati dei cuccioli pieni di vita ma sono animali straordinari che sapranno sicuramente farsi voler bene.


L’adozione a distanza è nata soprattutto per questi animali più vecchiotti ma anche per quelli disabili che fanno fatica a trovare una famiglia che li coccoli e che gli voglia bene.

Tra le associazioni che si occupano di adozioni a distanza una è la Lega nazionale per la difesa del cane ma in moltissimi rifugi o canili è possibile questo tipo di adozione.

Mettetevi una mano sul cuore e fate un bel gesto d’amore adottando un cane o un gatto a distanza perché sono davvero tanti gli amici a 4 zampe che sperano in una vita migliore.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...