Sanihelp.it –
Chiunque possiede un cane o comunque è in procinto di prenderne uno, deve essere consapevole che bisogna dedicargli del tempo. Questo non significa solo portarlo fuori a fare il giretto nel parco per fare i propri bisogni ma vuol dire dedicargli del tempo per farlo mangiare, per farlo giocare e anche per educarlo.
È importantissimo educare il proprio cucciolo e stabilire delle regole in casa per fare in modo che non diventi lui il padrone di casa. Come fare?
Innanzi tutto chiariamo il termine educazione da non confondere con addestramento.
Per educazione, termine che deriva dal latino e-ducere che significa letteralmente condurre fuori, liberare, far venire alla luce qualcosa che è nascosto, si intende il processo attraverso il quale l'individuo riceve e impara le regole di comportamento che sono condivise nel gruppo familiare e nel più ampio contesto sociale in cui è inserito.
Per addestramento si intende, invece, quel condizionamento che lo porti a svolgere in maniera attiva compiti utili alle società in cui è inserito. Se vogliamo che in nostro amico si inserisca correttamente nella società, dobbiamo insegnargli ad avere un buon rapporto con essa.
Come si insegna ai figli a non mangiare con le mani, a non mettere i piedi sul tavolo, a non mettere le dita nel naso, allo stesso modo dobbiamo insegnare al nostro amico peloso semplici regole che gli facciano capire che non può fare tutto quello che vuole (come depositare escrementi dappertutto seguendo l’istinto oppure mangiare seduto a tavola con noi).
Se non siamo molto ferrati nel campo sarebbe meglio, prima di sbagliare, rivolgersi a professionisti del settore che insegnino al nostro amico peloso le regole base per inserirsi correttamente nella società.
Esistono diversi percorsi che si possono affrontare con il proprio amico: dalla puppy class per cuccioli dai 3 ai 6 mesi, fino alle discipline sportive agonistiche (Agility, Obedience, Utilità e Difesa, Mondioring…). Il percorso di educazione di base è fondamentale per guidare il cane ad avere un comportamento corretto e per indirizzarlo verso la disciplina che gli è più consona.
Per una dimostrazione delle attività che si possono svolgere con i cani, la Costellazione del Cane Asd, inaugura il suo Centro Cinofilo a Paderno Dugnano in via Arcangelo Corelli, il giorno 20 ottobre 2013 dalle ore 09.30 alle 18.00.
In questa giornata si potranno vedere e provare alcune discipline cinofile (Agility, Obedience, attivazione mentale, Disc Dog) per avere un assaggio di quello che potrete ottenere con i vostri amici.
Inoltre si terrano delle lezioni in campo, sulla corretta nutrizione del cane e del gatto, sul gioco e sul divertimento e sulla socializzazione.
Gli istruttori del centro vi attendono numerosi naturalmente accompagnati dagli amici pelosi!