Advertisement
HomeAnimaliFido e micio: il decalogo estivo

Fido e micio: il decalogo estivo

Estate 2015

Sanihelp.it – Finalmente sole e caldo hanno raggiunto la nostra penisola anche se in un modo un po’ troppo traumatico dato che le temperature si sono vorticosamente alzate nel giro di pochissimi giorni.


Il caldo è un nemico dei nostri amici pelosi che lo soffrono ancora di più dell’uomo. Afa e umidità mettono a rischio il benessere e la salute dei nostri piccoli amici.

Proprio per questo motivo, il Ministero della Salute ha stilato un decalogo con alcune regole da osservare per tutelare non solo fido e micio ma anche gli altri animali domestici che dimorano nelle nostre case.

1) Non bisogna mai lasciare un animale incustodito dentro l'auto:  la temperatura interna dell'abitacolo sale rapidamente, anche con i finestrini aperti, e trasforma la vettura in un vero e proprio forno. Con il caldo oltre i trenta gradi bastano anche pochi minuti per condannare il vostro animale a una morte tremenda.

2) Se vedete un animale rinchiuso da solo in un'auto al sole, prestare attenzione ai sintomi di un eventuale un colpo di calore (problemi di respirazione, spossatezza generalizzata). Se non si interviene tempestivamente l’animale rischia di correre un grave pericolo di vita. Bisogna avvisare le forze dell'ordine ed un eventuale veterinario reperibile. Nel frattempo cercate di creare ombra mettendo dei giornali sul parabrezza e se possibile gettate acqua all'interno per bagnare l'animale, usando un eventuale fessura aperta del finestrino.

3) Assicuratevi che gli animali abbiano sempre accesso all'ombra ed acqua fresca in abbondanza.


4) Evitare le passeggiate nelle ore più torride della giornata preferendo le prime ore del mattino o l'imbrunire e portare sempre con se una bottiglietta di acqua ed una ciotola. Oltre al colpo di calore l’animale può scottarsi le zampe sull’asfalto rovente. Evitare di far fare attività sportiva al cane nelle giornate più calde.

5) Anche i cani e i gatti  sono soggetti alle scottature solari.  In caso di giornate particolarmente calde applicare una crema solare ad alta protezione alle estremità bianche degli animali quali la punta delle orecchie prima di farli uscire sotto il sole o prima di portarli in spiaggia.

6) Anche per gli amici pesci bisogna avere un occhio di riguardo. Ricordiamoci di tenere l'acquario fuori dal sole diretto e cambiare l'acqua regolarmente avendo cura di togliere le alghe che si formano. Se avete un laghetto in giardino con dei pesci ricordate di riempirlo regolarmente nelle ore serali per compensare l'acqua evaporata e sostituire l'ossigeno andato perso. 

7) Gli animali che vivono in gabbia non dovranno essere mai lasciati al sole diretto, ma si dovrà posizionare la gabbia in luogo ombreggiato, arieggiato e fresco.

8) Le alte temperature favoriranno la comparsa di pulci, zecche e acari che non mancheranno di far visita a fido e micio. Abbiate cura di controllare regolarmente il pelo del vostro amico a quattro zampe per verificarne la presenza. Applicate preventivamente un antiparassitario. Se vi sono particolari problemi di pelle o pelo consultate il vostro veterinario di fiducia prima di utilizzare prodotti. 

9) È fondamentale controllare ogni giorno gli animali per verificare che non vi siano uova di mosche sul pelo di cavie, conigli  e cani. Tenete ben pulito e disinfettato con prodotti non nocivi i luoghi in cui vivono questi animali e soprattutto cambiare almeno due volte la settimana la lettiera o il fondo della loro casa.

10) Il vostro giardino è popolato di fauna selvatica, quali lucertole, ricci, rane e bisce che sono assolutamente innocui per l'uomo ma utili per il micro ecosistema del vostro giardino. Prima di effettuare i lavori con il tosaerba o distribuire pesticidi sarebbe buona cosa pensare alla loro salvaguardia. Prima di accendere un fuoco smuovere sempre il materiale che intendete bruciare in quanto questi animali spesso si rintanano tra i mucchi di foglie o i rifiuti in giardino. In questo modo eviterete di bruciare anche loro.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...